Il nuovo numero della rivista Barche a Motore N.41 è ora disponibile

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

BARCHE A MOTORE BAM 41
BARCHE A MOTORE BAM 41

Pronti al 2025? Barche a Motore N.41 di dicembre-febbraio è ora disponibile. È un numero doppio perché contiene anche lo speciale catamarani, una vera guida al mondo dei multiscafi a motore tra tendenze all’ultimo grido e best-seller di una delle categorie più interessanti del momento. Un numero della rivista che ci porterà nel nuovo anno dando un’occhiata alle principali novità del mondo nautico per la prossima stagione tra anteprime, prove e presentazioni. C’è anche spazio per una bella storia, quella di Aldo, un ragazzo di 32 anni che ha trasformato la sua passione in realtà: ha lasciato Londra e il suo lavoro e si è messo a restaurare e vendere vecchi Boston Whaler. Vediamo nel dettaglio cosa troverete nel prossimo BAM.

Non perderti nulla: abbonati ora a soli 39 € (carta + digitale) per un anno! 


Patentino Nautico

Ecco tutto quello che dovete sapere sul “patentino nautico”, la patente nautica di categoria D1, che si può prendere dai 16 anni. Le procedure, i tempi e i costi, ma anche una panoramica di 12 modelli molto interessanti che potete condurre serenamente già con questa. Pagina 52

Dossier MAXI RIB – Oltre il gommone

Se prendiamo la definizione letterale di rib, cioè “rigid inflatable boat”, c’è un problema: il nome non va più bene per descrivere tutta la nuova generazione di battelli che ha, di fatto, sostituito il tubolare gonfiabile (appunto “inflatable”) classico con un fender a cellula chiusa. A metà tra il gommone, per alcune caratteristiche, e la barca tradizionale, sono una tendenza in rapida espansione e strizzano l’occhio a chi cerca maneggevolezza e sicurezza, con allestimento e spazi da grande yacht, senza “complicazioni” dall’equipaggio alla gestione: esattamente l’identikit dell’armatore dei maxi-rib. Vediamo quattro esemplari interessanti da 10 a 16. Da pagina 62

The Boston Guy

A 32 anni Aldo Silvestroni è un giovane imprenditore con un progetto: “The Boston Guy”. La sua missione? Restaurare vecchi Boston Whaler di ogni dimensione e dargli nuova vita. La sua storia in questa intervista. Da pagina 80

Pardo Yachts GT75

Un sogno sull’acqua a metà tra il walkaround e lo yacht da crociera. È il “mini” superyacht in stile. Da pagina 88

Fiart P52

La nuova generazione Fiart ha cambiato il paradigma di barca aperta. Ecco tutti i segreti del P52 firmato da Stefano Pastrovich. Da pagina 96

Patrone 45

Una barca della tradizione può rispondere a tutte le esigenze dell’armatore di oggi, anche le più “recenti” senza snaturarsi? La risposta è sì: ecco il Patrone 45. Da pagina 102

Scanner Envy 1500

Il gommone da giornata raggiunge un novo livello. E sotto la linea “sleek” si nascondono interni XL. Ecco l’ammiraglia degli Envy. Da pagina 108

Dotazioni: ecco come essere in regola

Queste sono le nuove dotazioni di bordo da avere sulle barche che battono bandiera italiana. Vi spieghiamo le novità e come mettervi in regola per evitare brutte sorprese. Da pagina 114

DOSSIER MULTISCAFI

La vera e unica guida al mondo dei catamarani a motore, tipologia di barca in costante evoluzione negli ultimi anni. Vediamo cosa c’è di nuovo e soprattutto di interessante tra le barche multiscafo da 10 a 24 metri dove tra dayboat e cruiser a lungo raggio ce n’è veramente per tutti i gusti e le esigenze. Se sei alla ricerca di un cat, non puoi perderti questa rassegna. Da pagina 119

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.