Ciao, noi siamo qui! A Milano, in via Bernardo Quaranta, 52. Barche a Motore è una delle riviste della casa editrice Panama Editore insieme a il Giornale della Vela e a Top Yacht Design. E siamo una redazione vera, una squadra di giornalisti che ogni giorno s’impegna a raccontare il mondo delle barche a motore sul sito, sui social e sulla carta. Oggi vogliamo raccontarvi un po’ come facciamo il nostro lavoro.
Dentro la redazione di Barche a Motore
Il bello di fare i giornalisti nautici, direte voi, è chiaro: provare le barche e andare ai saloni nautici. Ed è vero tranne quando a ottobre piove a dirotto e sei su un trawler con due metri d’onda. Lì non è propriamente “comodo”, sono quei giorni dove rimarresti volentieri in porto, ma fa parte del gioco. Non si può andare sempre con acqua piatta, no? Comunque questa è solo una piccola parte del nostro lavoro!
La nostra giornata inizia ogni giorno con una riunione in redazione o al telefono. Basta un input, un’idea nata dalle chiacchiere tra colleghi, una ricorrenza o una chicca vista da qualche parte e si mette in moto la macchina. In più ci sono gli spunti dei nostri collaboratori sparsi per tutta Italia (e non solo).
Quando c’è un dubbio sfogliamo gli archivi di Barche a Motore (il primo numero uscì nel lontano 1991) alla ricerca di barche dimenticate che dovevano cambiare il mondo o delle origini di un modello attuale.
Due volte alla settimana poi, il martedì e il venerdì all’ora di pranzo, riassumiamo per te il meglio delle notizie nelle newsletter dedicate. Nel frattempo, il nostro canale Youtube viene aggiornato con prove di barche, accessori innovativi e interviste.
Mentre il nostro sito, le newsletter e i video ti offrono un’istantanea sul mondo delle barche a motore, è nella nostra edizione cartacea e digitale bimestrale che troveri reportage approfonditi, straordinarie fotografie originali, inchieste, focus su ogni aspetto del nostro variegato mondo. Ci sono anche interviste approfondite e contenuti che non troverai sul nostro sito.
Fidatevi, è un bel lavoro – che svolgiamo con passione dal 1991 – ma non è un’impresa da poco.
Ma noi, chi siamo?
Marinai, istruttori di vela, ingegneri, ma soprattutto giornalisti. C’è anche un professore di storia dello yacht design, giornalista anche lui! Mettiamo insieme l’esperienza di chi fa questo mestiere da oltre 40 anni con il piglio giovane delle nuove generazioni. E infatti spaziamo dalla carta con l’uscita bimestrale di Barche a Motore al sito web, dove pubblichiamo articoli ogni giorno, ma anche i canali social e Youtube. Andiamo a cercare le novità, le storie che siano barche, accessori, normative (vedi patenti, bandiere, ecc.) o servizi, personaggi e armatori che possono ispirare con le loro esperienze.
Perché lo facciamo?
L’obiettivo? Tenere acceso il fuoco della passione per le barche a motore, informare e ispirare. Se ti piace come lavoriamo e ci segui, puoi sostenerci con l’abbonamento!
Abbonandoti alla nostra edizionecartacea e digitale (oltre ad avere tanti vantaggi esclusivi, come ti raccontiamo qui) aiuterai a sostenere il nostro impegno verso un giornalismo di qualità indipendente con punti di vista e prospettive diverse.
Che ne dici? Con 39 euro all’anno avrai la rivista cartacea e digitale di BAM a casa tua. Siamo certi di poter essere per te una fonte preziosa di informazioni e ispirazione per le tue avventure in mare. Ti invitiamo a unirti alla nostra comunità di lettori appassionati e a scoprire tutto ciò che il mondo delle barche a motore ha da offrire. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto!
Hai qualcosa da dirci o da chiederci? Scrivici a info@barcheamotore.com