Barche amarcord: 10 motoscafi (da 6 a 10 m) dei primi anni Duemila

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ogni tanto un momento nostalgia ci sta e in redazione qui a Milano ci capita di sfogliare i vecchi numeri con servizi di oltre trent’anni fa. Altri tempi, eh? Comunque ci siamo imbattuti in questa “top 10” di barche di una volta dei primi anni Duemila.

Tutto è iniziato dal Jeanneau 755 Runabout, una barca che oggi non potrebbe esistere nella produzione del cantiere francese. Vent’anni fa non era così, anzi. A quel punto abbiamo deciso di dare una sbirciata anche alle altre. Eccole, tutti motoscafi nella fascia da sei a dieci metri.

Ce ne sono di ogni tipologia, da quello elegante dai toni vintage, al classico sportivo, fino a quello più “corsaiolo”. Insomma ne avete per ogni tipo di gusto. Sono tutte barche divertenti, che consentono anche di praticare sport come sci nautico o wake-board. Piccoli, divertenti e facili da pilotare. Sono le barche che permettono uscite giornaliere o brevi crociere costiere.


A proposito:

Vuoi vendere la tua barca? Ti aiutiamo noi. Abbiamo creato per te la sezione degli annunci di Barche a Motore. Uno spazio dove poter vendere e comprare barche usate, affittare e vendere posti barca, accessori e persino cercare e offrire lavoro! Clicca qui e leggi la guida su come inserire l’annuncio. 


FRAUSCHER 606 RIVIERA

Tra i modelli che abbiamo selezionato, abbiamo individuato la nostra numero uno, che è il Frauscher 606 Riviera. Il cantiere austriaco propone una barca di 6 metri, che rievoca pienamente lo stile dei motoscafi anni ’60. Non è solo il design a essere rétro, ma tutto l’insieme dei dettagli, mai trascurati da Frauscher. La plancia è in radica ed è impostata come quella di un’auto sportiva, con il volante a tre razze. La coperta è caratterizzata dal tipico prendisole leggermente incassato, posto sopra al vano motore, mentre il pozzetto è arredato con un divano a tutta larghezza e da due poltroncine per pilota e copilota. Queste ultime, oltre a essere particolarmente confortevoli per la navigazione, hanno la seduta parzialmente abbattibile, per essere facilmente utilizzate per ampliare la zona di conversazione. Il 606 Rivera è fatto per divertirsi e con il suo motore da 225 cv si possono superare i 40 nodi di velocità.

FRAUSCHER 606 RIVIERA
FRAUSCHER 606 RIVIERA

CHRIS CRAFT Corsair 25

Vi bastano 7,60 metri per respirare tutta l’atmosfera del tipico motoscafo made in USA. Il Corsair 25 si caratterizza per una zona di guida più spostata a prua, a vantaggio della comodità degli spazi esterni a poppa. Qui si trova la spiaggetta per la discesa a mare, una zona prendisole rivestita in teak e un ampio divano con cucina e frigorifero. Se poi volete trascorrere una notte in rada, sotto coperta c’è una cabina con letto a V e la possibilità di avere anche una toilette.

Misure: 7.63 m x 2.59 m

Motore: 1 x 300 cv

CHRIS CRAFT Corsair 25
CHRIS CRAFT Corsair 25

COLOMBO 26 Vantage

Un motoscafo ideale per divertirsi a scorrazzare anche ad alte velocità. La motorizzazione prevista è infatti un Volvo 5.0 da 270 cv, che permette ottime prestazioni. Il pozzetto molto profondo protegge bene durante la navigazione, grazie anche a un parabrezza avvolgente, che arriva fino a centro barca. Per gli ospiti è riservata una zona prendisole a poppa e una piccola cabina sotto coperta.

Misure: 7.93 m x 2.49 m

Motore: 1 x 270 cv

COLOMBO 26 Vantage
COLOMBO 26 Vantage

DELLA PASQUA DC7 Elite

Le linee di carena del DC7 sono di puro carattere sportivo, che anche con una motorizzazione di media potenza è in grado di esaltare e far divertire. Le alte murate e il pozzetto profondo riparato da un parabrezza in plexiglas lascia intendere un’alta protezione anche in caso di mare formato. A poppa la zona prendisole e la piattaforma per il bagno, con una pratica scaletta pieghevole. La zona notte è dotata di letto matrimoniale con oblò ed è disponibile anche un wc marino.

Misure: 7.52 m x 2.45 m

Motore: 1 x 435 cv

DELLA PASQUA DC7 Elite
DELLA PASQUA DC7 Elite

FIART 23

Un motoscafo caratterizzato da una disposizione di coperta molto interessante. Lo spazio prendisole è infatti organizzato per essere modulabile a piacere dell’armatore, con le cuscinerie che diventano sia un grande lettino per sdraiarsi o delle sedute per accogliere gli ospiti. Alla zona riservata al pilota è stata dedicata una particolare attenzione con una seduta avvolgente ed ergonomica. È disponibile con motore benzina da 24o cv o diesel da 190 cv.

Misure: 7.22 m x 2.38 m

Motore: 1 x 240 cv

Fiart 23
Fiart 23

JEANNEAU 755 Runabout

Le linee inconfondibili rievocano lo stile dei tipici motoscafi anni Sessanta. L’azzeccato sfruttamento degli spazi, ha permesso di guadagnare un bel prendisole a poppa e di aumentare la visibilità del pilota in navigazione. Un parabrezza pronunciato caratterizza la linea generale del Runabout 755, proteggendo tranquillamente gli ospiti durante la navigazione. A prua due tientibene consentono il passaggio in massima sicurezza.

Misure: 7.97 m x 2.59 m

Motore: 1 x 320 cv

JEANNEAU 755 Runabout
JEANNEAU 755 Runabout

LINETTI 27.5

Il design dei motoscafi del Cantiere Linetti è inconfondibile. Una linea aggressiva, ma al tempo stesso elegante caratterizza il Linetti 27.5, in grado di raggiungere alte prestazioni grazie alla motorizzazione, che è disponibile con uno o due propulsori entrofuoribordo da circa 260 cv a oltre 500 cv. Grazie agli oltre 8 metri di lunghezza fuori tutto, oltre che sfruttare gli spazi esterni è stata ricavata un’ampia cabina sottocoperta completamente personalizzabile.

Misure: 8.40 m x 2.50 m

Motore: 1 o 2 da 250 a 500 cv

Linetti 27.5
Linetti 27.5

PERFORMANCE 607

Un motoscafo dal carattere puramente sportivo con linee aggressive e postazione di guida con le manette racing, che ricordano quasi un offshore. Il 607 dimostra tale identità anche nella vasta tipologia di motorizzazioni disponibili, ideale per praticare wakeboard o sci nautico. Sottocoperta si nasconde una cabina con letto matrimoniale abbastanza ampia, che permette anche qualche notte in rada.

Misure: 6.80 m x 2.40 m

Motore: 1x 135 cv

Performance 607
Performance 607

RIVA Sunriva

Un Riva affascinante e innovativo con una soluzione del layout di coperta che consente di vivere all’aperto in totale relax. A prua un divanetto corre lungo tutta la murata, diventando una grande zona prendisole o, all’occorrenza, la zona per il pranzo. La consolle di guida centrale permette il passaggio in sicurezza, anche in navigazione, da prua verso poppa, dove si trova il classico lettino prendisole matrimoniale. Le prestazioni sono di tutto rispetto grazie ai due Yanmar da 370 cv che fanno raggiungere oltre 40 nodi.

Misure: 10.04 m x 2.80 m

Motore: 2x 370 cv

Riva SunRiva
Riva SunRiva

Sessa Marine S26

Il Sessa Marine S26 è uno tra i più versatili motoscafi day cruiser, che si caratterizza anche per la sua notevole eleganza. Nelle sue compatte misure esterne, infatti, nasconde una cabina matrimoniale dotata di toilette separata. Tale configurazione è stata possibile grazie a un azzeccato sfruttamento dei volumi ottenuti anche dall’altezza delle murate. La coperta è ben suddivisa con a poppa la spiaggetta e il lettino prendisole, e il pozzetto con divanetto e postazione di guida a dritta.

Misure: 7.65 m x 2.50 m

Motore: 1 x 270 cv

Sessa Marine S26
Sessa Marine S26

Potrebbe piacerti:

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche