Sette barche come case (da 8 a 13 metri) per girare il mondo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

barche come case
Barche come case

Quante volte avete detto “mollo tutto e vado a vivere in barca?”. Tra il dire e il fare, mai come questa volta, di mezzo c’è il mare. Ma, del resto, non è per forza necessario abbandonare la terra in modo definitivo. Abbiamo individuato le sette nuove imbarcazioni (e natanti) che possono fare al caso vostro per passare più tempo possibile in mare. Insomma, sette barche come case dove non vi mancherà nulla anche quando farete rada.

Qual è la vostra “barca-casa” dei sogni?

Barche come case

Sasga Menorquin 35

A questa chicca ci siamo affezionati durante il test a bordo, fatto a Barcellona. Un gioiellino per intenditori che nasce in un cantiere che si tiene ben lontano dal logorio delle barche moderne. Il nuovo Menorquin 35 è un natante. Già questa, salendo a bordo, è una notizia perché di spazio sembra essercene molto di più. Altri tratti salienti? È omologato per 12 persone in classe A, ha due cabine e sei posti letto, un baglio generoso (3,8 metri) e una grande autonomia. Insomma, con questa potete andare assolutamente ovunque in crociera. Leggi l’articolo con VIDEO per saperne di più

Sasga Menorquin 35
Sasga Menorquin 35

Marex 440

Quando su un Marex si sente subito la grande qualità costruttiva di questi scafi. Sono vere e proprie case sull’acqua, ideali per vivere un giorno così come un mese a bordo. Il Marex 440 Gourmet Cruiser è tra le ultime nate del cantiere ed è un 13.7 metri per andare per mare tutto l’anno. Spazi interni ed esterni sono abbondanti, ma a parte il prendisole di prua tendenzialmente protetti. Realizzato dallo studio VOM Creations Yacht Design e, per quanto riguarda l’architettura navale, da Nikl Design and Engineering by Alpha Creations, sarà disponibile in due distinte versioniGourmet Cruiser e Scandinavian. Cosa cambia? Il layout del ponte di coperta e quello sottocoperta che può arrivare fino a sei posti letto e tre cabine. Leggi l’articolo completo per saperne di più

marex 440
marex 440

Northman 1300

Versatile, fuori dal coro e con un prezzo appetitoso. Pensato per la crociera in famiglia o con gli amici, si chiama Northman 1300 ed è una novità assoluta sul mercato italiano. È infatti un trawler dai grandi volumi interni e dall’originale sviluppo del layout della coperta. Anche lui con layout sia a due che a tre cabine, punta su spazio abbondante e altezze che sfiorano i due metri. Volendo si possono avere altri due posti letto abbassando il tavolo in dinette sul main-deck. Totale: otto posti letto. Leggi l’articolo completo per saperne di più

Northman 1300
Northman 1300

Sirena 48 (anche Hybrid)

Per capire davvero questa barca bisogna salire a bordo. Il Sirena 48 (da quest’anno anche in versione hybrid) possiamo descriverlo così: uno yacht per andare ovunque senza bisogno dell’equipaggio con a bordo tutto quello che ti serve per viverci comodamente. Lo standard qualitativo a bordo è altissimo perché Sirena è un cantiere specializzato in superyacht ed il 48 piedi è il “piccolo” di questo cantiere. È una barca a misura d’armatore per mollare gli ormeggi e darvi alle lunghe navigazioni. Leggi l’articolo completo per saperne di più

Sirena 48
Sirena 48

Swift Trawler 54

Cosa possiamo dirvi ancora sui trawler di Beneteau? Questa gamma iconica del cantiere francese nell’ultimo periodo ha vissuto un periodo di importante trasformazione. In che senso? Dalla nascita del Grand Trawler 62, il cantiere ha cambiato alcuni stilemi e il nuovissimo Swift Trawler 54 li incarna alla perfezione. Più che un cruiser è un giramondo con spazio in coperta e sul flybridge per gli esterni e, soprattutto, all’interno. Il layout prevede un’armatoriale a tutto baglio centrale e due cabine (con bagno in comune) oltre ad una cabina per l’equipaggio. Leggi l’articolo completo per saperne di più

Swift Trawler 54
Swift Trawler 54

Balt

Quest’anno in Italia sono apparse ed hanno riscosso un grande successo, le barche del cantiere Balt. Sono il Balt 37 Grand ed il SunCamper 35. Cercate una prima barca da crociera, anche “senza patente”? Ovvio, non dovete avere velleità velocistiche, anzi, ma questo è ovvio. Questi due scafi nascono per chi vuole passare lunghi periodi a bordo senza spendere un’esagerazione e con costi di gestione tutto sommato contenuti. Leggi l’articolo completo per saperne di più

Balt 37
Balt 37

Nimbus 495 Fly

Novità 2024 è la barca da crociera di ultima generazione di Nimbus. Un’isola privata sul mare di 15 metri di lunghezza e 4.6 metri di larghezza, è una barca per chi vuole esplorare, stare tanto in mare senza limiti e nel comfort più totale. Gli esterni sono particolarmente ampi e questo modello unisce alle caratteristiche tipiche del trawler ad elementi più moderni propri di un gruppo all’avanguardia come Nimbus. Leggi l’articolo completo per saperne di più

Nimbus 495 Flybridge
Nimbus 495 Flybridge

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Sette barche come case (da 8 a 13 metri) per girare il mondo”

  1. Marco

    The Real Person!

    Author Marco acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Spiegatemi come si fa a fare il giro del mondo con una di queste sette barche grazie Marco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.