Vendono 4 barche in pronta consegna dai 9 m ai 30 m

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Abbiamo selezionato 4 barche in pronta consegna già pronte a solcare le onde. Se siete impazienti di salire a bordo della vostra nuova barca, leggete qui sotto e buona navigazione.

4 barche sopra i 9 m pronte all’ormeggio per voi

Sono disponibili e pronte ad essere comperate: barche differenti fra loro come tipologia, che vanno dal motoscafo di 9 m e arrivano allo yacht da 30 metri per crociere all’insegna della comodità e del lusso. Ne abbiamo scovate e selezionate 4 e ve le consigliamo: a voi la scelta!


Northman 1300 (12 m) – Il trawler secondo i polacchi

Il Northman 1300 in pronta consegna è uno yacht a motore che si distingue per il suo comfort, efficienza e design elegante. Lo yacht è progettato per ospitare fino a sei persone in tre cabine con due bagni, dotato di fly vivibile e singolo motore Yanmar da 110 cv.

Northman 1300
Northman 1300

Saver 870 (9 m) – La weekender ideale

La Saver 870 in pronta consegna è la barca ideale per chi ama le brevi crociere e spostarsi ovunque con la propria barca; potendo essere carrellata, infatti, questa barca in pronta consegna vi seguirà ovunque. La motorizzazione prevede 2 fuoribordo Yamaha F200 CBX da 200 CV l’uno con manette elettroniche.

Saver 870

Fairline Targa 40 (12 m) – Lusso per la famiglia

La Fairline Targa 40 è una barca ideata per le vacanze in famiglia, immersi nel lusso degli interni e delle soluzioni stilistiche tipiche del cantiere. Questa barca in pronta consegna è in colorazione light grey ed è dotata del pacchetto beach club, con terrazzino laterale apribile.

Fairline Targa 40 - In navigazione
Fairline Targa 40

Sanlorenzo SX 100 (30 m) – Il crossover che non passa inosservato

Il Sanlorenzo SX100 in pronta consegna, ha linee eleganti nate dalla collaborazione tra lo studio Zuccon International Project, Sanlorenzo per l’architettura navale e Piero Lissoni per gli interni. Gli ambienti risultano ampi e aperti, per esaltare il contatto dell’armatore con il mare.

Sanlorenzo SX100
Sanlorenzo SX100

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Euro Sail Yacht: dalla crociera all’esclusività

L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a