Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Queste nuove barche di 15, 22 e 33 metri hanno in comune l’esperienza di vita a bordo esaltata da soluzioni progettuali che coniugano spazio, privacy, luminosità. Prestazioni e autonomia sono pensate per le lunghe crociere in totale autonomia.
Nuove barche sopra i 15 metri
Ferretti Yachts 500
Ferretti Yachts 500 incarna una visione creativa e progettuale che rende ancora più coinvolgente l’esperienza di vita a bordo. La nuova entry level della gamma è un progetto complesso e ambizioso, nel quale il concetto di spazio abitativo trova una nuova chiave di lettura. Le linee esterne presentano un profilo slanciato e dinamico, esaltato anche dal disegno delle finestrature presenti sullo scafo. La vita all’aria aperta è esaltata dal flybridge, sul quale trovano posto un ampio divano a C con relativo tavolo, e un grande prendisole con doppio schienale che occupa la porzione di prua rivolta a dritta. La zona notte disponibile in due versioni di layout: una con cabina armatoriale e una Vip e relativi bagni più una laundry; e una seconda nella quale si aggiunge terza cabina con letti singoli.
Il Ferretti Yachts 720 è caratterizzato da una linea filante e aerodinamica. Esteticamente ben riuscito, è pure una barca con soluzioni da superyacht, a partire dalla spiaggetta di poppa. Al centro della spiaggetta, un grande portello si apre a ribalta svelando un divanetto. A prua spazi modulabili e un grande prendisole relax in zona pranzo con tavolino centrale. Il flybridge di 31 m2 è leggero, realizzato in fibra di carbonio e materiali compositi dove si trova la seconda stazione di comando a prua sulla destra. Si può scegliere tra un’imbarcazione in versione standard con roll-bar centrale e bimini integrato a scomparsa, mentre la configurazione opzionale hard top è disponibile in tre versioni diverse: con cristallo fisso, con bimini integrato oppure con lamelle apribili. Il salone di questa barca è un open space di 27 metri quadri, con altezze che superano i 2 m, organizzato in 3 ambienti: la zona living con due grandi divani contrapposti provvisti di ampi storage è separata dalla zona pranzo rialzata. Le due cabine doppie hanno due letti separati e condividono un bagno con funzionalità anche di bagno a giorno, mentre a estrema prua ritroviamo la cabina VIP, con proprio bagno e doccia separata.
Si tratta del nuovo entry level della linea Mangusta GranSport. La suite armatoriale si trova sul ponte principale. Un elemento importante, che si traduce per l’armatore in grande ampiezza, maggiore privacy ed elevata luminosità. Completano il ponte un salone esteso e molto luminoso, con finestre a tutta altezza, due delle quali apribili per offrire una ventilazione naturale, e la galley per un facile e veloce servizio agli ospiti. Il ponte inferiore ospita 4 cabine rifinibili in diverse soluzioni. ll Mangusta GranSport 33 ha un pacchetto propulsivo all’avanguardia con cui arriva alla massima velocità di 26 nodi.
LOA: 33.3 m – B.max: 7.4 m – Draft: 1.9 m – Displacement: 130 t – Engine: 4xVolvo Penta D13 – 1000 IB – 1000 HP – Max speed: 25 knots – Cruise speed: 21 knots – Cabins: 5 – Crew: 5 in 3 cabins – INFO: www.mangustayachts.com
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.