FLIBS 2022, le barche italiane al Salone Nautico di Fort Lauderdale

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Sanlorenzo – SP110
Sanlorenzo – SP110

Finalmente inaugurato il Fort Lauderdale International Boat Show (FLIBS 2022), si prevedono ampie novità per il pubblico americano, che avrà modo di vedere non solo alcuni debutti mondiali per la stagione 2023, ma anche tanti dei grandi marchi presenti già ai precedenti saloni di Cannes e Genova. Per coloro che se le fossero perse, ma anche per coloro che fossero interessati, ecco alcune delle italiane presenti a Fort Lauderdale dal 26 al 30 ottobre, in occasione del FLIBS 2022.

FLIBS 2022


Solaris Power – 40 Open – (11.97M)

Con il nuovo 40 Open il cantiere di Aquileia presenta una barca dalle qualità davvero notevoli e che indubbiamente saprà ammaliare il mercato d’oltremare in cui ha appena debuttato. Con il layout esterno più lungo di categoria, il nuovo 40 piedi di Solaris Power offre sensazioni di vivibilità ed eleganza importanti, con una dinette particolarmente comoda e doppi prendisole di notevoli dimensioni. L’impostazione walkaround prevede nella parte centrale, all’ombra di un grande T-Top, la postazione di comando, dove la asimmetrica lascia comodo sottocoperta. Gli interni sono ben studiati, con particolare attenzione alla riduzione dei rumori e delle vibrazioni, e si suddividono in tre aree principali, con living, bagno copleto, cabina doppia poppiera e armatoriale prodiera.

Leggi qui l’articolo completo. 

Solaris Power – 40 Open
Solaris Power – 40 Open

 


TecnoRib – Pirelli 42 (13.1 M)

TecnoRib, licenziatario del marchio PIRELLI per gommoni, esordisce sul mercato statunitense con il Pirelli 42, capostipite della linea Walkaround dei RIB Pirelli. Equipaggiato con ben tre fuoribordo Mercury Racing 450, per una potenza complessiva di 1350 cavalli (ma disponibile anche in versione entro-fuoribordo), il Pirelli 42 è un gommone rigido walkaround sportivo che unisce eleganza, comfort e lusso a performance d’eccezione. Infatti, oltre ad una buona dose di adrenalina, il Pirelli 42 offre anche interni sorprendenti, con un’ampia cabina open space particolarmente ampia, un bagno completo (wc, lavabo e doccia) e tanto spazio a disposizione per storage e living in generale. In coperta, oltre a tavoli, divani e prendisole, sono anche proposte diverse dotazioni, quali frigoriferi, docce, lavandini e attrezzatura da cucina, tra cui un grill ed un piano cottura.

Leggi l’articolo completo qui.

TecnoRib – Pirelli 42
TecnoRib – Pirelli 42

 


Pardo  Yachts – Pardo GT52 – (16.5 M)

L’attuale ammiraglia della gamma GT di Pardo Yachts è una delle grandi partecipazioni del cantiere presso il FLIBS 2022, ottima dimostrazione di come lo stile Pardo Yachts walkaround incontri la vivibilità di un modello più cruiser, ma sempre sportivo e bello da vedere. La motorizzazione IPS compie il resto, facendo del Pardo GT52 non solo un mezzo elegante e lussuoso, ma offrendo prestazioni divertenti con un occhio ai consumi. All’interno è invece possibile la creazione di layout differenti, a seconda delle esigenze, con cucina in salone oppure sottocoperta. Notevole anche la vivibilità ricavata nella zona di prua, di fronte al parabrezza rovescio. A questo GT ne seguirà presto un altro più grande: il Pardo GT75.

www.pardoyachts.com

Pardo Yachts – Pardo GT52
Pardo Yachts – Pardo GT52

Ad affiancare l’ammiraglia, Pardo Yachts porta in realtà l’intero range walkaround, composto degli altrettanto validi Pardo 38, Pardo 43 e Pardo 50 (Missoni Edition). E, per non farsi mancare nulla, anche il Pardo Endurance 60, sarà in mostra per il pubblico dello show americano.

 


Bluegame – BG54 (16.57 M)

Il brand di Sanlorenzo porta oltreoceano il BG54, per la prima volta a calcare i mercati americani. Una premiere statunitense d’eccezione anche per Bluegame quindi, che si presenta agli stati uniti con la sua ultima creazione, già premiata al Salone di Cannes e ammirata al successivo genovese. Sorella minore del BG72, ne eredita la concezione evoluta dello spazio, regalando un layout inusuale per fruibilità e dimensioni offrendo, come sempre, un profilo inconfondibile. Lungo 16.57 metri e largo 4.85 al baglio massimo, il BG54 raggiunge velocità intorno ai 35 nodi, offrendo in contemporanea ampio comfort e spazi aperti. Oltre a una notevole area relax prodiera, con ampio prendisole, il nuovo modello offre un cockpit a 360°, e spazi conviviali curatissimi sia sopra, che sottocoperta. Per quanto riguarda gli alloggi, in base al layout, il BG54 ospita tra le 4 e le 6 persone, offrendo inoltre una cabina per eventuale equipaggio.

www.bluegame.it

Bluegame – BG54
Bluegame – BG54

Ad accompagnare il nuovo modello, Bluegame porta al FLIBS anche il BGX60, sorella minore e migliorata del capostipite BGX, il BGX 70.

 


Ferretti Group – Riva 76’ Bahamas Super (22.32 M)

Ferretti Group sarà presente al FLIBS 2022 con diverse barche, e tra queste il nuovo Riva 76’ Bahamas Super, una brillante sintesi tra stile, eleganza e innovazione tecnologica. Distinto da linee slanciate e quel particolare ‘riva-look’, lo scafo ha un profilo estremamente aerodinamico, marcato da un caratteristico C-top in carbonio che consente un rapido passaggio da open a coupé. Coperta e interni sono a loro volta curatissimi, con ampie aree dedicate a comfort e relax, il tutto in stile ricercato e mediterraneo, condito di accostamenti materici e contrasti cromatici fra chiari e scuri, emblema dello stile Riva.

Ferretti Group – Riva 76 Bahamas Super
Ferretti Group – Riva 76′ Bahamas Super

Ferretti Group, però, non sarà presente con il singolo riva, che accosterà a tante altre, tra cui il Riva 90’ Argo, il Pershing 8X, il Pershing 9X, i Ferretti Yachts 780 e 920 e il WallyTender 48X.

www.ferrettigroup.com

 


Azimut | Benetti Group – Magellano 66 (20.15 M)

Premiere americana per il Magellano 66 che offre lusso e comfort a partire dalla carena Dual Mode di seconda generazione, una promessa di stabilità massima sia a regimi dislocanti che durante i picchi di velocità, pari a 23 nodi grazie ai due MAN entrobordo da 850 cavalli. Gli spazi sono ben concepiti e, sviluppati su un unico livello con superfici vetrate, forniscono ottimo vivibilità e privacy. La cabina armatoriale risulta separata dalle due cabine per gli ospiti e dalla zona equipaggio. Sul flybridge ci sono zone lounge e dedicate al relax. Il pozzetto può essere trasformato in zona dining, mentre la plancia di comando può essere separata dal living e dalla cucina grazie a vetrate scorrevoli. Infine, una quarta cabina può diventare cabina per ospiti o zona stivaggio in base alla necessità.

azimutyachts.com

Azimut – Magellano 66
Azimut – Magellano 66

A far compagia al Magellano 66, Azimut | Benetti Group porta negli ‘states’ anche altri due modelli d’eccezione, il Benetti B.Yond 37M e il Benetti Oasis 40M.

 


Sanlorenzo – SP110 (33 M)

Nuova perla di Sanlorenzo, ed in mostra al FLIBS 2022, è il nuovo SP110, primo esemplare della nuova gamma Smart Performance del cantiere, già in mostra al Salone di Genova. Questo pioniere della famiglia Open di Sanlorenzo nasce dalla mano di Bernardo e Martina Zuccon che hanno lavorato con Tilli Antonelli. Il tocco di design ulteriore è stato dato dall’architetto Piero Lissoni, che ha curato il décor. Complessivamente brillante dal punto di vista estetico, l’SP110 vanta una propulsione Water-Jet ad alta performance, e assicura efficienza e comfort ad ogni velocità. L’energia di bordo è generata da un sistema di accumulo interno, attraverso diversi pannelli solari, mentre l’intera architettura di bordo mira a massimizzare l’enjoyment di ogni esperienza, offrendo una barca tanto innovativa quanto piacevole e lussuosa. Gli spazi sono risultano infatti tutti curatissimi, e dal punto di vista estetico assolutamente piacevoli quanto puliti. Un ottimo inizio per una gamma che promette davvero tanto.

Leggi qui l’articolo completo

Sanlorenzo – SP110
Sanlorenzo – SP110

 

Oltre le citate, ovviamente, tante altre illustri presenze, italiane e non, tra cui Apreamare, che presenterà una versione fuoribordo del suo Gozzo 35, o Pearl Yachts, che lancerà in debutto mondiale il suo nuovo Pearl 72.


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI


 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche