Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è una famiglia di barche totalmente elettriche. Si tratta di catamarani speciali, gli unici al mondo a poter attraversare (e ad aver attraversato) un Oceano utilizzando solo energia solare ed elettrica per muoversi. Stiamo parlando dei Silent Yachts. Ovviamente essendo un magazine che si concentra sul Mediterraneo, cosa c’è di meglio che girarsi tutte le isolette greche o la Riviera (francese o italiana fate voi!)?
Barche per navigare nel Mediterraneo senza benzina
Da Cannes vi raccontiamo 3 barche con cui potete fare tutto il Mediterraneo “crocierando” senza spendere un euro di benzina. Ovviamente si va con calma, ma chi compra uno yacht del genere non lo fa certo per le prestazioni.
La “famiglia Silent Yachts” si è allargata con il Silent 44, il 60 ed l’80 piedi con tre ponti. Questi multiscafi dell’austriaca Silent Yachts sono tra le barche più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico: niente vibrazioni, niente fumo, niente rumore, tutto grazie alla propulsione elettrica. Ci mancherebbe, direte, si chiama pure “Silent Yachts”. Non è però un risultato banale come testimonia l’uso di aria condizionata e cucina quando la barca è all’ancora: tutto funziona senza bisogno di generatore, che è comunque presente, ma viene usato per ricaricare le batterie solo in casi di emergenza.
Il Silent 44 è attualmente il più piccolo della gamma. Piccola, sì, ma sempre elettrica, solare, e oceanica. La crociera rimane di lusso anche su questo modello con tutti i comfort da barca “top”.
Nella configurazione standard, i due motori elettrici da 30 kW raggiungono una velocità massima di 12 nodi, ma la propulsione può essere aumentata a 2×80 kW. E’ possibile girare tutto il Mediterraneo con pura e pulita energia solare, senza rinunciare al comfort di uno yacht classico.
Silent 44
Silent 60
Questo rappresenta un upgrade. Una barca più lunga, più larga e più voluminosa, con modifiche anche nella forma dello scafo che migliora le prestazioni anche grazie all’ottimizzazione con lo studio CFD, con linea di galleggiamento più lunga e prua rovesciata. Il design esterno assomiglia a quello dell’ammiraglia Silent 80. I
suoi dettagli distintivi sono la lunga striscia di finestre sul fianco dello scafo e una maggiore superficie della finestra in generale. Inoltre, lo spazio di stoccaggio del 60 piedi è molto più grande, ha un’altezza libera maggiore e pannelli solari più potenti: 42 pezzi per 16,8 kWp contro i 30 per 10,8 kWp del Silent 55. Il Silent 60 è un vero e proprio cruiser mondiale.
Silent 60
Silent 80 a tre ponti
Il salone panoramico climatizzato sul flybridge dell’80 Tri-Deck è molto comodo e aiuta a prolungare il periodo di utilizzo della barca. Lo spazio extra in alto aggiunge più spazio per le aree sociali a bordo, offrendo al tempo stesso nuove opportunità in termini di layout. Il Silent 80 Tri-Deck è disponibile con un “sky-lounge” sul ponte superiore o un grande fly deck di 90 m² che può essere progettato come “ponte armatoriale con una vasta suite armatoriale privata con vista a 360° e terrazza.
Allo stesso tempo, la soluzione Tri-Deck non influisce sulle prestazioni della barca. Questo 80 piedi sarà in grado di raggiungere gli stessi 18 nodi con la più potente combinazione di motori elettrici e raggiungere le 100 miglia nautiche al giorno a velocità di crociera senza bruciare un solo litro di carburante.
Barche per navigare nel Mediterraneo senza spendere un euro in benzina
I dettagli
C'è una famiglia di barche totalmente elettriche. Si tratta di catamarani speciali, gli unici al mondo a poter attraversare (e ad aver attraversato) un Oceano utilizzando solo energia solare ed elettrica per muoversi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.