Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Le barche a motore? Una tradizione di famiglia”. Ovvero della famiglia Cesana che, guidata dalla classe e dalle intuizioni di Piero e Marina, è oggi a capo di due aziende davvero uniche nel segmento della nautica italiana, ovvero Marine Group e Blu Service. Abbiamo chiesto allora a un altro membro di questa marinara stirpe, la marketing director Barbara Cesana, di raccontarci i segreti di una realtà imprenditoriale che da oltre cinquant’anni è sul mercato italiano, come sinonimo di affidabilità e concretezza.
L’intervista
“Dopo essere stati per oltre quarant’anni specializzati nel segmento delle barche inglesi – ci racconta Barbara – abbiamo accettato la sfida di diventare distributore esclusivo Princess Yachts in Italia, attraverso Marine Group. Partendo dalla nostra sede storica di Portosole Sanremo, e grazie anche alla efficiente rete di partner sul territorio, lavoriamo per aiutare i nostri clienti a realizzare il pieno potenziale di un’esperienza di navigazione unica, come quella che garantiscono le imbarcazioni Princess Yachts.
Il nostro approccio alla nautica funziona bene da sempre perché prevede un servizio completo, dalla vendita alla post-vendita, dall’intermediazione alla gestione. Sappiamo di dover ascoltare attentamente le esigenze di ogni cliente e lo seguiamo da vicino in ogni fase dell’acquisto, fornendogli su richiesta ogni tipo di soluzione personalizzata. Anche grazie al nostro network di partner che abbraccia e condivide appieno la nostra filosofia e i valori aziendali: da coloro che seguono i motori, all’elettronica, agli artigiani”.
Ma come è nata l’intesa con Princess Yachts?
“Alla fine del 2017 ci hanno contattato con l’idea di sistemaree migliorare la loro posizione sul mercato italiano, scegliendo quindi di fornire agli armatori italiani finalmente un interlocutore unico. Accettare è stata una bella sfida ma ci siamo convinti anche andando a visitare il cantiere di Plymouth, dove ci sono sei stabilimenti che danno una capacità produttiva di ben 300 imbarcazioni all’anno.
Princess è poi una realtà sempre in movimento: in occasione di questi ultimi saloni nautici infatti ha presentato diverse novità come l’R35, l’F70 e il Princess V60. Quest’ultimo è un modello dinamico e agile in grado di affascinare con le sue incredibili prestazioni e la tenuta del mare, la fantastica maneggevolezza e la capacità di raggiungere 38 nodi di velocità. Senza dimenticare che oggi Princess Yachts è un brand premium con una gamma che va dai 40 piedi ai 40 metri, di diverse tipologie Open, Fly e Sportbridge, in grado di abbracciare i desideri di una clientela molto ampia”.
Princess S78
E poi c’è un’altra sfida: siete distributori in Italia di Sealine e Fjord, brand di Hanse, tramite Blu Service…
“Puntando sempre sulla professionalità del nostro team, abbiamo pensato di poter contribuire in maniera determinante ad affermare e diffondere i due marchi. In che modo? Non solo grazie ad una promozione capillare, ma anche grazie a un importante offerta di servizi post-vendita e di assistenza tecnica. Ma ovviamente è anche e soprattutto il “prodotto” che fa la differenza: Fjord infatti è sinonimo di un daycruiser di lusso, un’imbarcazione perfetta per un armatore che vuole una modello esclusivo ma dalle performance importanti.
Quelle invece di Sealine sono proposte che si rivolgono a chi sta cercando una barca che unisca un’ottima qualità nei dettagli e grandi spazi per il divertimento e il relax. Tanto è vero che anche il modello “entry level” della gamma, il 330, è molto interessante perchè è uno dei natanti più spaziosi e di design sul mercato. Voglio segnalare però che le nostre due società non si occupano solo di imbarcazioni nuove, ma con la sua competenza e autorevolezza commercializzano anche una vasta gamma di usato selezionato. E infine sono anche attive nella promozione di ormeggi stagionali e annuali, attraverso la vendita e l’affitto”.
Fjord 42 Open
Insomma, la proposta c’è: e il mercato torna a crescere bene?
“Si, siamo fiduciosi, si è visto durante tutto lo scorso anno. C’è grande voglia di andare per mare, non solo da parte di chi cerca una barca per la prima volta ma anche da parte di chi già ne possiede una ma pensa finalmente di meritarsi un acquisto nuovo. Non mancano nemmeno le nuove generazioni di clienti che portano nuove richieste e entusiasmo a tutto il settore. La barca resta un modo di essere speciale e di divertirsi in famiglia. E noi di questioni di famiglia ce ne intendiamo bene”.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.