Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quest’estate avere sulla barca anche una piccola cabina, per dormire nel weekend o per avventurarsi qualche miglia più lontano del solito dalla base, sarà un plus non da poco per trascorrere una vacanza in piena libertà.
Ecco, allora, l’occasione per fare il “salto“ dal motoscafo open tradizionale a un daycruiser di poco più grande, sotto i 9 metri comunque. Ne abbiamo pensati quattro da cercare sul mercato che, pur in una misura così compatta, offrono tutto quello che serve per vivere in barca per un lungo weekend di mare.
Barche usate: 4 daycruiser sotto i 9 metri
Bavaria Sport 29
Bavaria Sport 29
Il piccolo di Bavaria è un open di grande ambizione, perché in meno di nove metri propone ambienti ampi, comodi ed eleganti. Il tedesco Bavaria Sport 29 è un open solo apparentemente piccolo, ma che invece è in grado di offrire spazi a bordo da vero cruiser e un’affidabilità in navigazione di assoluto rilievo. Come motori, le possibilità sono vaste: si può trovare 1×320 o 2×260 cv MerCruiser a benzina, oppure 2×225 Volvo Penta. Della casa svedese sono anche i motori diesel 1×260 o 2×220 cv.
Il pozzetto è impostato come un grande cruiser. C’è un esteso prendisole a poppa con due passaggi laterali, di cui uno porta direttamente al passavanti mentre l’altro conduce in pozzetto, dove c’è un’ampia dinette a C e il mobile bar sul lato opposto, dietro alla postazione di comando. Quest’ultima è ben bilanciata ed è servita da un divanetto a due posti.
L’ambiente sottocoperta rivela un’eleganza raffinata con tanto uso di legno dalla tonalità chiara. L’open space accoglie subito con una bella cucina a sinistra, che risulta di buone dimensioni, e la porta d’ingresso al bagno, altrettanto ampio e ben fruibile. A prua si sviluppa la dinette a V che può essere trasformata velocemente in un letto doppio. Un altro letto a due posti è invece posizionato a poppa, in un vano ricavato sotto al pozzetto, che non risulta estremamente compresso.
Caratteristiche della barca: Bavaria Sport 29
Loa: 8,95 m
B.max: 2,99 m
Dislocamento: 4.000 kg
Posti letto: 4
Motorizzazione: 2×260 cv
Serbatoio acqua: 120 l
Serbatoio carburante: 520 l
Bavaria Sport 29
Cobalt 243
Barca elegante e versatile, ha nei suoi spazi esterni l’arma vincente per garantire comfort e divertimento. Il pozzetto cambia a seconda delle esigenze della giornata. Per la notte è disponibile una piccola cabina con bagno separato.
Il Cobalt 243 è l’ideale per quei diportisti, a cui piace la versatilità e la cura dei dettagli, non solo dal punto di vista estetico, ma anche pratico. Questa barca, infatti, vanta caratteristiche di tutto rispetto per essere un open di otto metri apparentemente normale. Anzitutto ha la plancetta di poppa a immersione, che per la sua rarità su barche di queste dimensioni, si può considerare un lusso.
Il pozzetto si adatta alle diverse esigenze della giornata: il sedile del pilota e del copilota possono ruotare verso la dinette a L situata a poppa, in modo da formare, insieme all’altro divanetto di dritta, un salotto ben raccolto e al tempo stesso comodo per tutti gli ospiti. La stessa dinette, a sua volta, diventa un’estensione del prendisole poppiero (altra singolarità per una barca americana), semplicemente facendo traslare lo schienale verso prua. Sulla paratia accanto all’ingresso sottocoperta, inoltre, ci sono due gradini basculanti, che servono per accedere al ponte di prua attraverso la sezione apribile del parabrezza. La plancia di comando è di impostazione automobilistica ed è esteticamente rifinita molto bene. A poppa, invece, la sezione di sinistra del prendisole poppiero si apre a ribalta, rivelando un gavone molto ampio, in cui si possono riporre anche le attrezzature sportive, come per esempio una tavola da wakeboard.
Accanto alla postazione di comando ci sono due tambucci: quello di sinistra apre il vano wc, che risulta piuttosto ampio ed è dotato di un oblò apribile, mentre quello di dritta svela la cabina, che si estende in un open space, in cui la dinette prodiera si trasforma in cuccetta doppia.
Piccolo open dalle grandi potenzialità. Può montare uno o due motori fuoribordo e all’interno dispone di quattro posti letto. Il pozzetto, oltre a rivelare un’accurata ricerca estetica, è ben attrezzato per vivere intere giornate in mare.
Il Panama 24 è un’altra barca che rivela l’abilità del cantiere nell’offrire degli ambienti quanto più possibile assimilati agli open più grandi per completezza di allestimento. In sette metri, infatti, questa barca offre un pozzetto con dinette a tutto baglio e un prendisole con imbottiture utilizzabili come poggiatesta quando si sta sdraiati o come schienale se si usa la superficie a mo’ di chaise-longue. Guardando la conformazione del pozzetto si nota la possibilità di muoversi agevolmente anche attraverso i passavanti.
Sottocoperta, la barca offre quattro posti letto. La distribuzione degli arredi prevede un letto doppio a prua che, a differenza delle configurazioni classiche, è fisso e non ottenuto dalla dinette trasformabile, ed è contornato da morbidi cuscini, che lo rendono ancor più confortevole. Nel vano di poppa ricavato sotto al pozzetto, invece, c’è un’altra cuccetta disposta per baglio, che non risulta troppo compressa dal cielino e nemmeno dalla scala davanti al tambuccio, in quanto è ricavata su una struttura tubolare leggera, su cui sono fissati due ampi gradini in legno.
Caratteristiche della barca: Cranchi Panama 24
Loa: 8,32 m
B.max: 2,50 m
Dislocamento: 2.000 kg
Posti letto: 4
Motorizzazione: 1×250 o 1×150 cv
Serbatoio acqua: 70 lt
Serbatoio carburante: 325 lt
Cranchi Panama 24
Crownline 280 CR Gran Torino
Il Crownline 280 CR è una barca sportiva chic, versatile e performante. Le cuscinerie in tinta champagne e il design del cruscotto ingentiliscono notevolmente l’estetica delle aree esterne dando anche un sapore vagamente rétro, che si ispira, appunto, ai quei fascinosi motoscafi sportivi e di gran classe. E in termini di sportività, l’eliminazione del rollbar accentua il look tirato della barca, che dal punto di vista estetico può essere omologato a quei fast cruiser dal tono aggressivo e, per questo, più performanti che abitabili. Il 280 CR, invece, a bordo rivela una cabina accogliente e versatile, ma non per questo disdegna le alte velocità.
In pozzetto si articolano ben tre divani “multifunzione”. Quello di prua è a tre posti, ma, sfruttando l’apposito schienale, può fungere anche da chaise longue. Per l’abbronzatura, poi, c’è sempre il classico prendisole di prua, a cui si accede attraverso i gradini controstampati nel tambuccio in corrispondenza della sezione apribile del parabrezza. A poppa, invece, i due divani contrapposti creano una dinette per quattro, mentre, affacciata sulla spiaggetta, si trova un prendisole gavonato. Ribaltando lo schienale del divano poppiero, il tutto si trasforma in una grande area, su cui sdraiarsi.
Nonostante l’open space, a bordo si può fruire di una certa privacy, perché la cuccetta doppia per gli ospiti è in un vano a poppa, abbastanza separato dalla zona prodiera, dove c’è la dinette a V, trasformabile in un letto a disposizione dell’armatore. Il bagno, poi, è in un vano separato. Molto completo è pure il mobile cucina.
Caratteristiche della barca: Crownline 280 CR Gran Torino
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.