Barche usate, 8 modelli glamour da 30mila a 300mila euro

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tra modelli iconici e bestseller, quali sono le barche usate a cui fare attenzione in questo momento? Ecco una rassegna nella quale vi presentiamo alcune occasioni facilmente reperibili sul mercato per chi vuole prendersi una bella barca senza spendere un’esagerazione. Il prezzo è una media tra le offerte disponibili attualmente e può variare anche sensibilmente a seconda dell’età e delle condizioni della barca. Gli anni vicino al prezzo servono come punto di riferimento. Ora non vi resta che leggere e innamorarvi di quella che potrebbe essere la vostra prossima barca.

Barche usate, 8 modelli glamour da 30mila a 300mila euro

BENETEAU FLYER 750

Around/ circa 30.000 € (2005-2010)

Beneteau Flyer 750 rientrava nella cosiddetta “strategia di diversificazione di prodotto” della gamma del cantiere. Esiste anche in versione Sun Deck in aggiunta
a quella con il ponte di prua interamente ricoperto da un’imbottitura. La prua è pura superficie prendisole, ma non mancano spazi conviviali, grazie al versatile pozzetto. Sottocoperta c’è una cabina. Motorizzazione versatile tra i 115 e i 300 cavalli.

Loa: 7,88 m – B.max: 2,48 m – Engine: 1×250 o 2×115 hp

SEA RAY 275 SUNDANCER

Around / circa 40.000 € / 50.000 € (2000-2010)

Una barca tuttofare, adatta alle crociere in giornata in famiglia. Tanto spazio in pozzetto e a poppa con la comoda piattaforma per scendere facilmente in acqua. A prua un grande prendisole per chi ama l’abbronzatura mentre sottocoperta troviamo quattro cuccette. La motorizzazione è intorno ai 250 cavalli.

Loa: 8,50 m – B.max: 2,53 m – Engine: 250 hp

SESSA MARINE KEY LARGO 30

80.000 € / 90.000 € (2005-2010)

Di solito si trova in versione package con 2 motori da 250 cavalli: è un open ricco di dettagli che ne elevano l’eleganza. La seduta di comando è comoda, mentre il pozzetto è diviso in due aree distinte: a prua è l’ideale per abbronzarsi, a poppa c’è una grande dinette con divano a C. Sottocoperta, nonostante i 9 metri di lunghezza, lo spazio non manca.

Loa: 9,01 m – B.max: 2,99 m – Engine: 2×250 hp

JEANNEAU PRESTIGE 32

80.000 / 90.000 € (2005-2010)

Uno yacht compatto, ideale per la famiglia in vacanza, che in 9,90 metri fuori tutto può ospitare fino a 10 persone. A bordo ci sono anche due cabine matrimoniali, una a poppa e una a prua. Comoda anche per chi ama pescare è di norma equipaggiata con doppia motorizzazione intorno ai 250 cavalli.

Loa: 9,90 m – B.max: 3,64 m – Engine: 2×250 hp

PURSUIT C 310

About 100,000 € (2005-2010)

Non poteva mancare un fisherman per chi ama la pesca sportiva. È un center console veloce con buona tenuta al mare data dallo scafo. Ampio spazio di stivaggio nei punti chiave della barca e soluzioni intelligenti per la stabilità.

Loa: 9,51 m – B.max: 9,6 m. – Engine: 250 hp

ITAMA 45

About 100,000 € ( (1990-2000)

Senza tempo. Gli open Itama sono tra i classici dello yachting italiano e questo è uno dei più iconici. Per una barca senza tempo anche un usato più “agé” può essere un ottimo investimento. Tipicamente con scafo blu navy e coperta bianca è una barca potente ed elegante di 13 metri con doppia motorizzazione. A bordo ci sono 6 posti letto, ma sono gli esterni il punto forte con grandi spazi in pozzetto e a prua.

Loa: 13,82 m – B.max: 3,95 m – Engine: 2×480 hp

FAIRLINE TARGA 38

180.000 € / 200.000 € (2005-2010)

Un motor yacht che si è imposto nel tempo tra i classici Fairline. Grande spazio a poppa per i momenti conviviali e a prua per prendere il sole in tutto relax. A bordo trovano spazio per dormire fino a 6 persone, mentre le cabine sono due. La motorizzazione è intorno ai 600 cavalli a seconda della barca.

Loa: 12,13 m – B.max: 3,64 m – Engine: 600 hp

SUNSEEKER 47 PORTOFINO

250,000 € / 300,000 € (2000-2010)

Un modello sempre attuale adatto a tutte le età. Una barca che si vede spesso nel Mediterraneo, ideale per godersi la bella stagione in totale comodità. Su questo 15 metri ci sono 2 cabine in grado di ospitare comodamente fino a 5 passeggeri per la notte. Attenzione anche alla potenza, intorno ai 1100 cavalli, per non annoiarsi in navigazione.

Loa: 14.95 m – B.max: 4.30 m – Engine: 1000 hp

CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS DI BARCHE USATE

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma