Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Contemplare l’acquisto di una barca usata potrebbe rivelarsi un’ottima soluzione per coloro che desiderano avventurarsi in mare senza dover investire in un modello nuovo. E questo vale sia per gli scafi più piccoli, come gommoni e dayboat, sia per i più grandi cruiser o per gli scafi da crociera. In questo articolo esamineremo tre diversi modelli, differenti sia per prezzi, sia per dimensioni e destinazioni d’uso. Tre scafi che, dal gommone al cabinato, potrebbero saper rispondere alle vostre diverse esigenze.
Nel frattempo abbiamo scritto un pezzo sul come comprare una barca spendendo il meno possibile. Clicca qui per leggerlo!
Boston Whaler è un marchio più che rinomato nel mondo della nautica a motore, sinonimo di scafi efficienti e qualitativamente al top. Nel caso del Montauk 17 ci si confronta con uno scafo di poco più di 5 metri ideale sia per uscite giornaliere alla ricerca del fresco e dei bagni al largo o in rada, sia per la pesca, in qualsiasi delle sue forme ricreative la si voglia intendere. Piccolo, agile e motorizzato fuoribordo, è uno scafo perfetto anche per coloro alle prime armi, completo di poltroncine e area prendisole prodiera. La motorizzazione fuoribordo offre poi una versatilità non indifferente, rendendolo ideale anche per le aree dove il pescaggio è ridotto. Il modello in questione, del 1978, è un classico, e installa uno Yamaha di potenza già considerevole, un 100 cavalli del 2017.
Con il Solemar B22 Offshore entriamo nel reame dei gommoni perfetti per l’estate. Lungo appena meno di 7 metri, il B22 offre infatti ampi spazi dedicati al relax, sia a prua, con un grande prendisole, sia a poppa, dove le poltroncine (a loro volta trasformabili in solarium), possono godere sia del sole, sia dell’ombreggiatura offerta dal bimini. Si tratta di un rib ottimo per coloro che cercano uno scafo semplice e divertente, ideale per le uscite in mare in compagnia di amici e/o famiglia. Il modello in questione, motorizzato da un motore Yamaha da 200 cavalli, è completo di diversi optional, tra cui una tenda per il campeggio nautico e il carrello per il trasporto.
Per coloro che cercano uno scafo con cui andare in vacanza, il nostro mercatino ha una risposta ad hoc: un Prestige 420 Fly in vendita. Lunga 13.06 metri e spinto da due motori Cummins QSB 6.7 da 425 cavalli l’uno, si tratta di una barca concepita appositamente per la crociera, forte di due cabine doppie, dinette con cucina, timoneria e salotto (trasformabile in cuccetta extra), e di flybridge completo di area relax. Se non bastasse, a poppa un piacevole salottino è riparato dal fly, mentre, a prua, il prendisole è ideale per godere della navigazione come del relax di una rada. Uno scafo da prendere in considerazione se quello che si cerca sono vacanze in mare, in famiglia o tra amici.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.