Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La bella stagione finalmente sembra pronta ad iniziare. Magari qualcuno di voi ha già fatto le prime uscite fuori e qualche spavaldo anche il primo bagno, approfittando del weekend soleggiato. Per voi, oggi, abbiamo selezionato nella “sezione annunci” tre barche usate weekender da 9 a 13 metri.
Da cantiere con oltre cent’anni di storia come Astondoa ecco un classico yacht hard-top del 2008. Un modello che può andare bene sia per una giornata fuori che per una crociera più lunga. Spazi esterni godibili con un grande prendisole poppiero ed uno a prua. A centro barca, sul ponte principale, c’è un’area conviviale con divano e tavolo con di fronte una cucina. Sottocoperta, appena scese le scale c’è una dinette piuttosto ampia e a completare gli interni due cabine e due bagni. La barca ha diversi optional, due motori Volvo da 370hp con gli IPS, è tagliandata con carena a zero e motori revisionati.
Un grande classico della nautica italiana: Dellapasqua DC10S. Se cercate un’imbarcazione con cui darvi alle navigazioni anche più lunghe in serenità , ecco un modello da considerare. Quello della nostra sezione annunci è un DC10S del 2003 con due cabine e due bagni che, stando alle immagini, appare in buone condizioni. È una dimensione che vi consente già di avere un bello spazio a bordo, ma senza “esagerare” e questo è a tutto vantaggio della manovrabilità . È equipaggiato con due motori Aifo da 370 cavalli.
Passiamo ora ad un open molto interessante. Questo scafo dell’americana Monterey è immatricolata polacca per entrare più facilmente in Croazia, ma essendo sotto i 10 metri può essere senza problemi natante. È un weekender compatto del 2004, full optional, con due Mercruiser 4.3 mpi con piedi Bravo Three (doppia elica in acciaio). Volete farvi una crociera? A bordo è presente aria condizionata con pompa di calore caldo/freddo, boiler per l’acqua calda e impianto fotovoltaico. Le batterie dei motori e servizi sono del 2024 ed a bordo installa anche un impianto stereo Fusion Marine. Ha poi un doppio piano cottura sia in cabina che nel pozzetto, fondamentale per passare periodi più lunghi in acqua.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano
60 ore di navigazione, con un 60 cv Suzuki Marine a poppa su un gommone di (circa) 6 metri e due squadre di 6 persone a sfidarsi. Ha scelto di celebrare così Suzuki Italia i 60 anni di storia del
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano e
Pronti a fare il pieno d’idrogeno? Forse non tutti, ma qualcuno presto potrebbe esserlo! Dall’accordo tra Gruppo MED e TESYA Group è nato H1. Di che si tratta? Di un tender ad idrogeno, completamente Made in Italy, pensato per navigare con
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Barche a Motore è la rivista nata nel 1990 e per questo traguardo abbiamo fatto un numero speciale, con una copertina mai vista, e oltre 200 pagine di storia dei motori sull’acqua in Italia.
È un’occasione unica, un pezzo da collezione.
Abbonati ora e lo ricevi gratis, ma solo fino al 31 luglio!
1 commento su “BARCHE USATE Vendono tre barche da 9 a 13 metri”
The Real Person!
cirocozzolino540@gmail.com