Barche usate come i fast cruiser hanno carene dalle linee tirate. Nascono per “mordere” l’acqua e hanno linee pure. Una tipologia di imbarcazioni che per molti anni è stato il nucleo della produzione di molti cantieri. Ancora oggi sono le preferite da chi alle evoluzioni del design preferisce funzionalità ed essenzialità. Ma senza dimenticare lo stile che le rende inconfondibili. Tutto questo, però, non si traduce per forza in accomodamenti spartani. In molti fast cruiser non mancano ambienti abitabili, spesso eleganti, per avere a disposizione spazi comodi per affrontare anche delle crociere più lunghe. Ecco qui in rassegna cinque modelli di lunghezza compresa tra i 11,30 a 18,30 metri. La loro data di debutto varia dalla fine degli Anni 80, per i grandi classici, fino alla fine degli Anni 80 e il primo decennio del 2000. Una manna per chi cerca un fast cruiser usato.
Barche usate – 5 fast cruiser che hanno fatto storia
Mig 50. Supersportiva di grande comfort e vivibilità
Design slanciato e dinamico per questa barca di 15,58 m. Con due motori da 510 cv, con eliche di superficie, il Mig 50 tocca una punta massima di 40 nodi, ma per velocità maggiori, erano previsti anche due motori da 715 cv. Grandi spazi sono disponibili in coperta, dove c’è un prendisole a poppa, la dinette, il wet bar e una seduta accanto al pilota, che ha la doppia funzione di divanetto/chaise-longue. Tre le cabine all’interno, oltre al quadrato con dinette e cucina.
Prezzo usato: da 220.000 €
Otam 45 Heritage. Ora con un nuovo look
Un best seller rimasto in listino per oltre un decennio e passato attraverso vari restyling nel tempo.Il 45 Heritage, lungo 15,03 m, è uno dei classici di Otam. Essenziale nello stile, presenta ugualmente originali tocchi estetici, come il colore metallizzato, ripreso anche nelle laccature interne. A bordo sono previste due cabine e il quadrato, mentre in pozzetto c’è un divano a L e il prendisole. I due motori da 710 cv spingono la barca fino a 45 nodi, ma sono state messe in vendita anche versioni con due propulsori da 1000 cv per volare a 56 nodi. Una chicca tra le barche usate.
Prezzo usato: da 130.000€
Performance 807. Libertà d’espressione
Se ognuno liberasse la propria fantasia, non ci sarebbe un Performance Marine uguale all’altro. Come, per sempio, dimostra questo 807, con una livrea “nero totale”, ripreso anche nei rivestimenti all’interno. In 8,50 m, l’807 dispone di una cabina open space con letto matrimoniale, un divanetto, l’angolo cottura e il wc separato. Molto ampia è la scelta dei motori, benzina o diesel, che va da 1×300 a 2×500 cv con piedi poppieri.
Prezzo: da 70.000 €
Tornado 38. Un classico senza tempo
I Tornado nascono dalla lunga esperienza del fondatore del cantiere, Carlo Marchiolo, nel mondo delle corse. Il 38, lungo 11,40 m, coniuga comodità e performance, mantenendo la massima essenzialità di stile. Resta fedele allo spirito del vero open, al di là delle mode, ma con tecniche di costruzione al passo con i tempi. La coperta ha rinforzi in carbonio e propone un prendisole molto ampio. All’interno, dispone di due cabine, dinette e cucina. La potenza minima dei motori è 2×260 cv. Prodotto sin dall’inizio degli Anni 90 è un modello estremaente longevo. Tanto che oggi il Tornado 38 è disponibile anche in una nuova versione.
Prezzo: da 55.000 €
Primatist G33 Speedster. Cuore sportivo
In ogni Primatist batte un cuore sportivo, in particolar modo nella serie Speedster, di cui il G33, con i suoi 10,08 m, è il modello più piccolo. Linee tese e ben profilate nell’aerodinamica contribuiscono a far toccare a questa barca i 45 nodi di velocità massima con due motori da 375 cv. La coperta offre ampi prendisole e una dinette. All’interno è previsto un open space con letto matrimoniale, dinette trasformabile, mobile cucina e wc separato.
Prezzo: da 65.000 €
CLICCA QUI – Consigli e idee per farti la barca usata
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
1 commento su “Barche usate, 5 fast cruiser da non farsi scappare”
Tutto bellissimo,grazie,ma pechè non trovo mai notizie sul cantiere svedese STOREBRO,cantiere storico che costruisce barche eccezionali,solide belle e performanti?Grazie e cordiali sqluti.