Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La sfera degli open è quella che offre la maggior possibilità di scelta in funzione della disponibilità del proprio budget, perché riesce ad abbracciare barche di ogni misura, dal piccolo cruiser alla grande nave da diporto. Inoltre, a differenza dei fly, gli open sono più facilmente assoggettabili alle diverse interpretazioni di design esterno, un vantaggio che rende questa fascia di mercato adatta a gusti differenti. Si può infatti trovare il classico day cruiser, comodo e tranquillo, il motoscafo più tirato e performante oppure il moderno express con hard top, a sua volta declinato in innumerevoli forme, fino a offrire anche una superficie calpestabile sulla sovrastruttura, proprio come i fly, che generalmente è adibita a prendisole.
Open o con hard top, fate la vostra scelta
Per non trascurare nessuno, alcuni cantieri, come Absolute Yachts, Beneteau e Rio Yachts, offrono la stessa barca sia con l’hard top che come classico open. Nella nostra selezione abbiamo preso come esempio tutte le tipologie di open, non solo dal punto di vista estetico, ma anche per il tipo di ospitalità che offrono. Per chi vuole divertirsi con una spesa minima, per esempio, va benissimo il MonteCarlo 32, che sottocoperta ha un open space perfetto per due o quattro persone, l’ideale per le coppie di fidanzati o per le famiglie con bambini. In generale, comunque, si può disporre di almeno due cabine. E due begli esempi di layout li danno il Rio 44 Air, con le sue due grandi cabine matrimoniali con bagno, e il quadrato con dinette e cucina, e il Sessa Marine C43, che dispone di una cabina poppiera su tutto il baglio, come sugli yacht più grandi.
Interni abitabili
Proprio su questo punto vale la pena soffermarci. L’innovazione raggiunta nel mondo dei motori, ha di fatto aperto nuove strade nella progettazione degli interni. È il caso dei motori Volvo Penta IPS che, essendo in posizione molto più arretrata rispetto a quelli con le linee d’asse, liberano più spazio nella zona centrale dello scafo. Ecco, quindi, che ora anche sugli open da 40-45 piedi si riesce a trovare una cabina armatoriale a tutto baglio, con i grandi oblò ai lati e magari la chaise longue per rilassarsi guardando il panorama. Insomma, piccola o grande che sia, c’è sempre una barca adatta a ogni esigenza, senza rinunciare al lusso, alla tecnologia e, man mano che si sale di misura, al livello di personalizzazione. Ah, ci sono anche open di misura inferiore, eh…
Lo si può avere come open puro o con l’hard top. Gli spazi a bordo non fanno mancare niente alle quattro persone che la barca può ospitare e l’open space sottocoperta può essere suddiviso tramite due tende, che vanno a creare due cabine separate. Larg. 3,30 m; cab. open space; mot. 2×270 cv.
Un “piccolo” grande open. Lo Stama 33 è una barca alla portata di tutti, per dimensioni e maneggevolezza. A bordo offre spazi davvero funzionali, per trascorrere le vacanze in tutta comodità e in un’atmosfera elegante. Larg. 3,40 m; cab. 2; mot. 2×260 cv.
Tornado 38 Flush Deck
Lunghezza: 11,80 metri
Prezzi (€x1000): nuovo 2008 da 260; usato 50-150
Non più in produzione
È un grande classico nel panorama nautico ed è sulla cresta dell’onda da ben 25 anni. Più conosciuto per la sua sportività, quest’anno è uscita la versione Flush Deck che è elegante e funzionale come si conviene a una barca da crociera. Larg. 3,90 m; cab. 2; mot. 2×260 cv.
Absolute Yachts 40
Lunghezza: 11,90 metri
Prezzi (€x1000): nuovo 2008: nc; usato 180-210
Non più in produzione
Sui modelli più piccoli, come l’Absolute 40, il cantiere offre la stessa barca come open o con l’hard top. Ma anche in quest’ultimo caso si mantiene sempre un contatto diretto con l’ambiente esterno, grazie alle grandi vetrate che caratterizzano la sovrastruttura. Larg. 3,95 m; cab 2; mot. 2×260 cv.
Sessa Marine C43
Lunghezza: 13,20 metri
Prezzi (€x1000): nuovo 2008: da 425; usato: 220-280
Non più in produzione
Il C43 fa parte della nuova generazione dei cruiser di Sessa Marine e svela un’abitabilità da grande motoryacht. Le sue due cabine infatti sono di un’abitabilità eccezionale. L’armatoriale è a centro barca e la Vip può trasformarsi da matrimoniale a doppia con letti a V. Larg. 3.99 m; cab. 2; mot. 2×370 cv.
Rio Yacht 44 Air
Lunghezza: 13,35 metri
Prezzi (€x1000): nuovo 2008: da 460; usato: 150-200
Non più in produzione
Rio Yacht è sinonimo di abitabilità. Lo dice la sua storia, che viaggia di pari passo con la fortuna della nautica. Il 44 Air, che è disponibile anche nella versione Art senza l’hard top, ha un vero salone in pozzetto e due grandi cabine, con bagno privato sottocoperta, dove non manca comunque il quadrato con un’altra dinette da pranzo e la cucina. Larg. 4,00 m; cab. 2; mot. 2×500 cv.
Sealine SC47
Lunghezza: 14,30 metri
Prezzi (€x1000): nuovo 2008: n.c.; usato: 290-350
Non più in produzione
Personalizzazione sull’SC47, significa poter anche scegliere la combinazione di colori fra scafo, hard top e relativi montanti laterali. Sono innumerevoli, infatti, le possibilità offerte per poter diversificare il proprio esemplare, con un tocco più “chic” o più sportivo.
Fiart 4Seven Genius
Lunghezza: 14,65 metri
Prezzi (€x1000): nuovo 2008: da 630; usato: 280-360
Non più in produzione
Vivere a bordo di questa barca significa poter trascorrere giornate in mare in piena comodità, sia che si decida di soggiornare all’aperto sia all’interno. Il pozzetto si adatta per i bagni di sole, ma è anche una splendida sala da pranzo con veranda. Sotto coperta, gli ambienti sono comodi e raffinati, un gioco di luci colorate, fisse o in successione, è davvero riposante. Larg. 4,35 m; cab. 3; mot. 2×435 cv.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.