Barche usate, Wellcraft Scarab 30 Sport per pesca e crociera

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Wellcraft Scarab 30 sport
Wellcraft Scarab 30 Sport

Continua la nostra rassegna sulle barche usate. Oggi vediamo un grande classico come lo Scarab 30 Sport di Wellcraft, cantiere americano. In linea di fisherman sportivi di Wellcraft lo Scarab 30 Sport è nato come modello performante nello scafo con una motororizzazione potente a poppa. A garantire autonomia un serbatoio estremamente capiente per una barca di appena 9 metri.

Barche usate, Wellcraft Scarab 30 Sport

Dalla pesca alla crociera in famiglia

A prua sono state ricavate due cuccette singole, unibili tramite un piano centrale, mentre all’esterno hanno trovato posto due divani che formano un’area living da trasformare in prendisole mediante una prolunga centrale. Il modo ideale per trasformare un open da pesca in una barca per andare a fare il bagno con la famiglia. Per consentire di sfruttare al meglio il pozzetto, questo modello ha la consolle di guida avanzata e una prua larga dedicata allo stivaggio.

Potenza e comfort

La postazione di pilotaggio decentrata a dritta, ha fatto spazio a un mobile bar, con lavello, stipetto per stoviglie, fuoco ad alcool o elettrico e un grande frigorifero a cassetto, sulla murata opposta. All’interno della consolle è stato poi ricavato un locale bagno con wc e doccia. Tutto questo senza rinunciare alla peculiarità delle imbarcazioni firmate Wellcraft: abbiamo quindi una carena particolarmente performante, in grado di sfruttare al meglio i 600 cavalli installabili con doppia motorizzazione fuoribordo. A garanzia di una buona autonomia di navigazione ecco il serbatoio del carburante, capace di contenere fino a un massimo di 1090 litri di benzina.

Scheda tecnica della barca: Wellcraft Scarab 30 Sport

Lunghezza fuori tutto: 9,19 m

Larghezza: 2,79 m

Dislocamento: 3050 kg

Posti: n.c.

Motorizzazione: 2×250 cv

Serbatoio acqua: n.c.

Serbatoio carburante: 1090 l

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.