Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’estate è alle porte, ci si chiede se l’emergenza sarà finita e se le spiagge riapriranno. È troppo presto per dirlo, ma non è troppo presto per pensare a un’alternativa. Vi proponiamo quattro piccole barche aperte, guidabili senza patente per godersi il mare liberamente con la famiglia o con gli amici. Sul mercato dell’usato si possono trovare occasioni per poche migliaia di euro.
Quattro piccole barche aperte da guidare senza patente
Saver 560 WA
Un open polivalente, su cui due persone possono anche trascorrere la notte. La barca è carrellabile e può essere usata anche senza patente. Il pozzetto è fornito di un divano poppiero, più un altro divanetto a disposizione del pilota e del copilota, che si può ribaltare per scoprire un piano attrezzato con un lavello. Per l’abbronzatura è disponibile tutta l’area di prua che è completamente imbottita, mentre per il tuffo in mare ci sono le due piattaforme laterali, di cui una è dotata di scaletta di risalita e di utili maniglie.
Ma la peculiarità più interessante della 560 WA è sicuramente quella di essere riusciti, nonostante le misure contenute, a realizzare una cabina sotto il prendisole, che può ospitare una coppia di persone in due cuccette singole o in alternativa, con l’aggiunta del piano di completamento, in un matrimoniale. Questa soluzione consente di prolungare il piacere di navigare anche oltre il tradizionale utilizzo diurno, offrendo l’opportunità di trascorrere la notte a bordo, o in porto o in qualche rada.
Piccolo open con molta personalità in fatto di estetica e innovazione tecnica. È ideale per tutti, e può fare la gioia soprattutto dei diportisti senza patente, perché fa sentire “un grande” anche chi naviga sul “piccolo”. Del resto, ciò che crea Christian Grande è qualcosa che lascia sempre il segno. La carena tridimensionale è scolpita in una bella forma ed è colorata di un turchese molto gradevole, richiamato anche nella plancia di comando. Perfino il tendalino a scomparsa è stilizzato e a bordo non manca nemmeno il frigo-bar di ben 42 litri.
Il pozzetto, poi, da area libera si può trasformare in un bel salotto con dinette, semplicemente facendo traslare lo schienale del pilota, in modo che la seduta sia rivolta verso il divano di poppa. La prua, invece, è tutta per il prendisole, che può essere ampliato con il tavolino circolare che forma la dinette a poppa.
Caratteristiche della barca: Sessa Marine Key Largo One
Loa: 5,75 m
B.max: 2,34 m
Dislocamento: 790 kg
Posti: 6
Motorizzazione max: 115 cv
Serbatoio acqua: 45 l
Serbatoio carburante: 100 l
Sessa Marine Key Largo One
Quicksilver Activ 505 Open
Open di piccole dimensioni in grado di regalare tanto divertimento e un buon comfort a bordo, grazie anche alla versatilità del pozzetto. Sicurezza, comfort, versatilità, design e spazio per lo stivaggio, sono gli aspetti caratterizzanti del Quicksilver Activ 505 Open, che rivela un pozzetto semplice ma ben fruibile. Qui, infatti, si trova un divano a tutto baglio posizionato lungo lo specchio di poppa, più altri due posti al servizio del pilota e del copilota. Alle spalle, due sezioni ai lati del motore fungono da piccole plancette bagno, di cui una è dotata di scaletta di risalita.
La zona di prua è più versatile, perché dalle due sedute contrapposte, aggiungendo l’apposito elemento di raccordo fra i due divani, può ottenere un’estesa superficie prendisole. Per lo stivaggio, inoltre, è disponibile un ampio gavone ricavato sotto alla consolle di comando.
Il Quicksilver Activ 505 Open è venduto in package con un motore Mercury, che può avere una potenza massima installabile di 60 cavalli e che viene alimentato da un serbatoio carburante di 50 litri.
Caratteristiche della barca: Quicksilver Activ 505 Open
Loa: 5,07 m
B.max: 2,12 m
Posti: 5
Motorizzazione: 1×40 cv
Serbatoio carburante: 50
Quicksilver Activ 505 Open
Allegra Boats 5.3.0
Una barca pensata proprio per tutti, dallo sportivo all’amante del relax. L’Allegra 5.3.0 è un open
versatile e dalle mille risorse: dalla gita di un giorno, al puro desiderio di rilassarsi stando stesi al
sole, dal tuffarsi in mare allo sport vero e proprio come la pesca o lo sci d’acqua.
Versatile, quindi, e intelligente nella distribuzione degli spazi. La plancetta di comando posta a centro barca garantisce due spazi laterali per poter passare comodamente da poppa a prua e viceversa.
A prua si ha un ampio prendisole, fatto apposta per coloro che vogliono solamente rilassarsi e pensare all’abbronzatura, mentre a poppa un altro divanetto lineare garantisce ulteriori sedute per navigare ancora più in compagnia. L’aspetto sicurezza è altamente considerato e sia a prua che sulla consolle di guida si trovano corrimano e tientibene in acciaio inox. Si può aggiungere un tendalino a tre archi, un serbatoio d’acqua con autoclave e doccia, un tavolo telescopico e, per proteggerla quando è in porto, il telo ricovero e copriconsolle.
Caratteristiche della barca: Allegra Boats 5.3.0
Loa: 5,30 m
B.max: 2,20 m
Dislocamento: 500 kg
Posti: 6
Motorizzazione max: 1×60 cv
Allegra Boats 5.3.0
Cerchi barche usate, posti barca, opportunità di charter? Sei nel posto giusto
Vuoi vendere o compare una barca usata? Oppure sei alla ricerca di una barca per le vacanze? Sei nel posto giusto con la nuova sezione di Barche a Motore, dove potrai inserire gratuitamente i tuoi annunci e leggere quelli degli altri utenti.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.