Barche usate: l’elegante Sessa Marine Key Largo 34

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

Barche usate Sessa Marine Key Largo 34
Barche usate Sessa Marine Key Largo 34

Le barche usate migliori di oggi sono alcuni grandi classici del passato… Nel suo look di barca aperta, il Sessa Marine Key Largo 34 offre un’elegante cabina con quattro posti letto, ma non solo. Sono anche previsti dei margini di personalizzazione e si può pure scegliere fra i fuoribordo o gli entrofuoribordo

Barche usate Sessa Marine Key Largo 34

Accanto ai classici natanti, Key Largo 34 si propone con spazi inaspettatamente abitabili, per poter andare in crociera, senza dover comprare per forza un express cruiser.

Ma su un open di 10 metri non è la scelta fra pelli, tessuti e cristalli a far la differenza, bensì la diversa fruibilità degli spazi in pozzetto o, ancora, la scelta fra diesel e benzina, tutte caratteristiche che possono cambiare in funzione del tipo di motore installato. E su questa filosofia si basa il Key Largo 34, fornito sia con due fuoribordo Yamaha da 300 cv, sia con due entrofuoribordo Volvo da 320 cv a benzina o due da 220 cv turbodiesel.

COPERTA

Le due barche fondamentalmente sono uguali, ma ci sono differenze sostanziali. Aldilà delle diverse prestazioni, la versione entrofuoribordo guadagna la plancetta di poppa e un prendisole fisso, che si può estendere ulteriormente abbattendo lo schienale che lo divide dal divano della dinette in pozzetto.

La versione fuoribordo, invece, rinuncia a questi complementi, ma ci sono alcuni particolari che non ne fanno sentire troppo la mancanza. Per il tuffo in mare, infatti, c’è l’apertura (con portello) a lato della murata, mentre per facilitare l’accesso dalla banchina c’è la passerella a scomparsa nella piccola piattaforma di sinistra, una soluzione che appare per la prima volta su un fuoribordo.

 

INTERNI

Di rilievo sono anche i volumi interni, dove si ha un’altezza in cabina di 1,90 m. L’ambiente sottocoperta prevede una zona dinette, convertibile in letto, il bagno con doccia, un angolo cucina con frigo da 100 litri e, a poppa, una cuccetta doppia, eventualmente divisibile in due letti.

Scheda tecnica della barca: Key Largo 34

  • Costruttore: Sessa Marine
  • LOA: 9,99 m
  • B.max: 3,30 m
  • Dislocamento: 4.860 kg
  • Posti letto: 4
  • Motore: 2×300 cv
  • Serbatoio acqua: 220 l
  • Serbatoio carburante: 1.200 l
  • www.sessamarine.com

 

 

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma