Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ecco 3 coupé del mare di 13 metri, aggressivi e veloci quanto basta, che possono offrire 5-6 posti letto in 2-3 cabine per affrontare una confortevole e dinamica crociera. Barche che sul mercato dell’usato si possono trovare in un range di prezzo dai 200 ai 300mila euro.
Questo modello del cantiere Sealine presenta forme dinamiche ed equilibrate, alle quali abbina anche tanta versatilità degli spazi, soprattutto in pozzetto. Il cantiere ha trovato un bilanciamento tra la rottura con gli schemi classici dell’open e la voglia di creare un design innovativo e d’impatto. La barca è stata prodotta con due versioni di trasmissioni: con piede poppiero Volvo Aquamatic o con i pod Ips. La soluzione di trasformare la dinette in prendisole è svolta con grande intelligenza e anche praticità nelle manovre. Si può passare da due divani a L, che lasciano un accesso centrale, a una dinette con divano a U al prendisole, che si ottiene abbassando il tavolo e coprendolo con i cuscini. Buona parte di quest’area è protetta dall’hardtop e può essere facilmente chiuso dai tendalini predisposti per proteggere l’intero pozzetto.
A completamento c’è il mobile bar, che offre lo spazio per essere allestito con grill e frigo, così da evitare di dover raggiungere la cucina sul ponte inferiore per organizzarsi un pranzo all’aperto. Molto confortevole è poi la doppia poltroncina fronte marcia ricavata dove di solito è allestita la chaise longue: una soluzione originale che, superata la prima perplessità, e soprattutto una volta provata, si finisce con apprezzare.
Anche sottocoperta, spazio alla versatilità nella conformazione della seconda cabina a centro barca, che da tre letti singoli si può diversificare in ben cinque configurazioni. L’armatoriale è a prua e ha bagno e doccia in due ambienti separati. La zona centrale della barca è divisa tra il mobile cucina a dritta, con un bel frigorifero di 270 litri, e la dinette, molto raccolta, comoda per quattro persone.
Caratteristica tecnica della barca: Sealine SC42
Loa: 12,80 m
B.max: 4,48 m
Dislocamento: 11.000 kg
Posti letto: 5
Motorizzazione: 2×370 cv
Serbatoio acqua: 300 l
Serbatoio carburante: 1.200 l
Il prezzo attuale sul mercato è c.a 280 mila euro a seconda dell’anno (2012) e delle condizioni.
Sealine SC42
Performance 1307
Linee tirate e aggressive, una carena dalla grande affidabilità e prestazioni mozzafiato. Il cantiere lombardo ha realizzato un hard top perfettamente integrato alla coperta. Dal profilo slanciato, presenta linee morbide, ma al contempo tirate e decise. Si tratta di un’imbarcazione ideale per la crociera, ma con quel piglio in più che permette eccellenti prestazioni in totale sicurezza, anche con il mare formato.
Il pozzetto è arredato da uno spazioso divano a L e da un tavolino con il piano allungabile. Di fronte, è stato ricavato un wet bar con lavello, piano di lavoro e frigo, predisposto ad accogliere pure un ice maker. Nella base del mobile trova posto anche un piccolo pouf che permette di ampliare la dinette. La postazione di guida, a dritta, dispone di due comodi sedili con seduta alzabile e di un cruscotto concepito per offrire a pilota e copilota una immediata lettura di tutta la strumentazione, anche alle alte velocità. La superficie poppiera, ideale per gli amanti della tintarella, cela il garage per il tender.
All’armatore è riservata la cabina prodiera con cuccetta matrimoniale, vani portaoggetti lungo le murate, un armadio appendiabiti (la cui inusuale altezza consente alle signore di appendere anche i vestiti) e cassetti nella base del letto. Gli ospiti possono invece contare su una cabina poppiera, infilata sotto al pozzetto, con cuccetta doppia disposta per baglio, un vestibolo ad altezza d’uomo, un armadio e un divanetto a due posti. Al centro, il quadrato offre una comoda dinette per quattro persone, all’occasione trasformabile per la notte, con un divano a L servito da un tavolino, regolabile in altezza mediante un comando elettrico. Di fronte, lungo la murata di dritta, si sviluppa la cucina, compatta ma funzionale. Il locale toilette dispone di un vano doccia separato.
Caratteristica tecnica della barca: Performance 1307
Loa: 13,33 m
B.max: 3,42 m
Dislocamento: 8.100 kg
Posti letto: 4+2
Motorizzazione: 2×375 cv
Serbatoio acqua: 230 l
Serbatoio carburante: 1.400 l
Il prezzo attuale sul mercato è c.a 240 mila euro a seconda dell’anno (2008) e delle condizioni.
Performance 1307
Dellapasqua DC 13 Elite
Il primo express cruiser del cantiere Dellapasqua denota un profilo molto sportivo. Due cabine e la dinette fino alla versione del 2103, poi vede l’introduzione della terza cabin, che mantiene l’indole sportiva della barca, ma con un’abitabilità superiore.
Sotto il profilo prestazionale, il DC13 Elite è performante e confortevole, merito della proverbiale carena “made in Dellapasqua”, che sa affrontare con dolcezza le acque più nervose, ma anche dei suoi due motori, che sono disponibili in diverse potenze.
Moltissima è l’attenzione riservata agli spazi esterni, dove ci si può dedicare ai bagni di sole sulle enormi cuscinerie di poppa e di prua oppure godersi il relax o un buon pranzo nel grande divano della dinette, che è riparata dal tettuccio apribile elettricamente. I passavanti sono larghi e sicuri e permettono quindi un passaggio sicuro dal vertice di prua fino alla spiaggetta di poppa.
La profusione di legni e tessuti pregiati rende gli ambienti interni raffinati e invitanti. La ripartizione degli ambienti sottocoperta, vede l’armatoriale a prua con letto centrale e bagno privato. C’è poi la doppia per gli ospiti a poppa, con letti singoli affiancati, mentre la terza cabina è ricavata al centro della barca di fronte alla cucina e al posto della dinette, ed è organizzata con due letti sovrapposti e posizionati a L. Al servizio delle due cabine ospiti c’è un bagno.
Caratteristica tecnica della barca: Dellapasqua DC 13 Elite
Loa: 13,97 m
B.max: 3,80 m
Dislocamento: 13.000 kg
Posti letto: 6
Motorizzazione: 2×580 cv
Serbatoio acqua: 400 l
Serbatoio carburante: 1.100 l
Il prezzo attuale sul mercato è c.a 200-250 mila euro a seconda dell’anno (2010-2013) e delle condizioni.
Dellapasqua
Cerchi barche usate, posti barca, opportunità di charter? Sei nel posto giusto
Vuoi vendere o compare una barca usata? Oppure sei alla ricerca di una barca per le vacanze? Sei nel posto giusto con la nuova sezione di Barche a Motore, dove potrai inserire gratuitamente i tuoi annunci e leggere quelli degli altri utenti.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.