Bayliner C21: come potrebbe essere il nuovo natante americano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Bayliner VR5 Cuddy
Bayliner VR5 Cuddy

Parliamo un po’ di natanti e di piccole barche. C’è un nuovo natante di 6 metri in arrivo nel 2025 dell’americana Bayliner. Non si sa ancora molto, ma possiamo ipotizzare già qualcosa. Il lancio è previsto al Boot Düsseldorf 2025, dal 18 al 26 gennaio. Sarà, dunque, un’anteprima mondiale vera e propria dove finalmente capiremo com’è fatto questo nuovo piccolo open di un marchio che nel segmento ha una lunghissima storia.

Cosa sappiamo del Bayliner C21

Al momento, è confermato che il modello sarà il successore del Bayliner VR5 Cuddy, una barca di 6.23 m, con parabrezza a tutto baglio e prendisole sulla prua, pontata, che, come dice il nome stesso del modello, “Cuddy”, dà spazio sottostante ad una piccola cuccetta per due persone.

Bayliner VR5 Cuddy
Bayliner VR5 Cuddy

Che barca sarà? Con gli elementi a disposizione possiamo dire che il C21 potrebbe essere un analogo 21 piedi (6,3 m) dove la lettera C starebbe appunto per la versione Cuddy, rendendola una piccola barca adatta anche per brevi pernottamenti e le crociere di un weekend.

Probabilmente sarà disponibile sia in versioni entrobordo che fuoribordo, come da tradizione Bayliner, che offre questa non banale possibilità di scelta, soprattutto per scafi così piccoli, praticamente per tutti i suoi modelli.

Cosa aspettarsi dal nuovo open cabinato di 6.5 m?

Bayliner V20
Bayliner V20

Guardando ai precedenti storici, proprio nell’ultima stagione, Bayliner ha aggiornato il VR5 Bowride, stretto parente del VR5 Cuddy in oggetto, con il Bayliner V20, sempre bowrider, di analoghe dimensioni. E questa, probabilmente, è l’anticipazione più realistica di quello che possiamo aspettarci dal nuovo C21: un piccolo open cabinato con una silhouette più moderna ed elegante, alleggerita nelle fiancante dalle linee che contraddistinguono il vecchio VR5.

Insomma, tante speculazioni e poche certezze. Non ci resta che aspettare ormai una decina di giorni per scoprire il nuovo Bayliner C21.

EDIT:

Bayliner C21 6.39 m
Una barca che è stata tenuta in gran segreto fino all’ultimo: finalmente possiamo vedere il nuovo C21 di Bayliner, piccolo runabout di 6,5 m. La “C” sta per “Cuddy”, a sottolineare la presenza di una piccola cabina sotto la prua pontata.

Bayliner c21

Potrebbe piacerti:


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.