VIDEO – Beneteau Antares 9, il nuovo weekender per famiglie. Com’è e quanto costa

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Beneteau Antares 9 video prezzo
Beneteau Antarès 9. Credit : Maxime Horlaville / Beneteau

L‘Antares 9 è tornato. Il nuovo weekender per famiglia di Beneteau è una barca totalmente nuova che punta su una carena rivista per cui è stato realizzato quindi anche un nuovo stampo. Dalle nuove linee d’acqua questo modello porta in dote una cabina più voluminosa e al contempo un’opera viva più efficiente. Cosa significa questo? Uno scafo meno frenato e più spazio sottocoperta. Certo, dobbiamo ancora provarla, ma le premesse sono buone.

Beneteau Antares 9

Il natante weekender per la famiglia a un prezzo “contenuto”. Beneteau, in questo, è uno dei cantieri che a cui non si può non guardare. Certo, i prezzi delle barche negli ultimi anni sono aumentati molto. Il nuovo Antares 9, per questo, punta anche sull’offrire migliori finiture ed allestimenti che migliorano la qualità.

Non è solo un restyling, dunque, ma un barca nuova in tutto e per tutto. Un cabinato per 4 persone capace di andare a 40 nodi, ma di essere anche efficiente nei consumi alla velocità di crociera. Il punto forte degli Antares è da sempre la modularità del pozzetto e la razionalità della zona salone. In uno scafo lungo 8 metri abbiamo zona pranzo e cucina, pozzetto e prendisole di prua.

Non un semplice restyling!

Cosa c’è di nuovo? Guarda il video dove ti raccontiamo nel dettaglio la barca e il suo prezzo:

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “VIDEO – Beneteau Antares 9, il nuovo weekender per famiglie. Com’è e quanto costa”

  1. marco

    The Real Person!

    Author marco acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    ciao a tutti, mi chiamo marco e, sono un diportista da circa 20’nnila barca è molto interessante! ma, mancano le specifiche tecniche: dimensioni, peso ed infine se il modello è carrellabile, e soprattutto quali sono le potenze motori applicabili ( da, a?) infine i consumi a medio carico a velocità di crociera con mare calmo o poco mosso:

    1. Ciao Marco,

      la scheda tecnica è alla fine del video o disponibile a questa pagina: https://www.beneteau.com/it/antares/antares-9

      La barca è stata presentata in anteprima (in secca, come si vede nel video) durante la fiera di Düsseldorf, quindi niente prove. Per i consumi e prestazioni bisognerà aspettare questa primavera (2025) quando Beneteau farà il test-event. Appena sarà disponibile lo pubblicheremo.

      Grazie e buona settimana!

      La Redazione

  2. Daniela Pastorino

    The Real Person!

    Author Daniela Pastorino acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Buona sera, vorrei sapere secesiste una versione da pesca sportiva. Grazie Daniela Pastorino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.