Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se siete alla ricerca di un cruiser usato, vale la pena tenere d’occhio il Beneteau Gran Turismo 49 Fly. Lunga 15.60 metri, è uno sport-cruiser adatto sia a divertenti uscite giornaliere, sia per crociere più lunghe, anche grazie ai suoi 6 posti letto.
Beneteau Gran Turismo 49 Fly
Il Gran Turismo 49 Fly fu ammiraglia della gamma Beneteau e la sigla GT, d’ispirazione automotive, racconta di come questo scafo nasca per la crociera sportiva.
Fin da progetto, questo 49 piedi di Beneteau è una barca che nasce con una carena ben pensata e strutturata per montare i pod Volvo IPS. Questo per garantire un buon comfort in navigazione, anche con mare formato. La classica V dello scafo è qui meno accentuata, per non penalizzare troppo le prestazioni velocistiche, alleggerendo anche i consumi.
La costruzione è tradizionale, robusta e di qualità elevata nei materiali e nella loro lavorazione. Lo scafo è realizzato in sandwich di resina poliestere e fibra di vetro e un’anima di balsa con una controstampata stratificata e monolitica negli stessi materiali. Medesima tecnologia anche per la coperta.
Beneteau Gran Turismo 49 Fly
Beneteau Gran Turismo 49 Fly – Coperta
Venendo agli esterni, in coperta tutto è dove ci si aspetta di trovarlo: la bella plancetta bagno con sistema a immersione accoglie in un grande spazio, mentre, ribaltando lo specchio di poppa si apre il garage per il tender. La grande dinette in pozzetto promette, invece, di accogliere nel massimo comfort un numero di commensali ben maggiore dei 4/6 ospiti che può accogliere per la notte. E per servire comodamente, sotto la salita al fly è stato ricavato un mobile cucina dotato di lavello, frigo e grill, che consente di evitare il lungo tragitto fino alla cucina coperta, che si trova sul ponte inferiore.
Beach area
Comodi i due passavanti (25 cm di larghezza), che sono ben protetti dalla battagliola e serviti dai tientibene. Di generose dimensioni è anche il solarium prodiero, che prevede accoglienti materassini. La scelta di garantire la massima fruibilità di tutti i passaggi, anche ai meno marini, è confermata dalla grande e comoda scala che porta al fly.
Veduta dell’area prodiera
Qui la dotazione di aree prendisole è ampia e corre lungo tutto il lato di dritta, fino ad allargarsi davanti alla plancia, che offre due sedute avvolgenti. Al centro della zona conviviale poppiera si trova anche un tavolo.
Flybridge
Beneteau Gran Turismo 49 Fly – Interni
Spostandosi all’interno, l’arredo appare subito piacevole e costituisce una delle novità del modello rispetto ai precedenti: il design è qui semplice, razionale ed elegante, non concede nulla agli eccessi, al vizio, ma allinea in ordine tutto quello che serve. A sinistra, si apre il living che dispone di un tavolo ad altezza regolabile con comando elettrico, così da trasformarsi da dinette in zona cocktail in pochi secondi. Di fronte, un mobile basso e relativamente stretto corre fino al divanetto della plancia, incorporando un buon numero di mensole e cassetti oltre alla tv a scomparsa.
La plancia è un raro esempio di razionalità e semplicità, a sinistra del timone il monitor Volvo è una miniera di informazioni. Tra Gps e strumento Volvo si è praticamente inondati di informazioni ed è un piacere condurre la barca supportati da tanta tecnologia, soprattutto ai tempi. Ovviamente con i pod Ips non mancava la possibilità di installare il joystick. Un’ampia e comoda scala porta al ponte inferiore.
Cucina e dinette inferiore
Da notare che i gradini si sollevano aprendo un grande gavone dove si possono sistemare ulteriori elettrodomestici, mentre l’apertura sul cielo garantisce una buona evacuazione dei fumi della cucina. A dritta troviamo un raccolto angolo living che può essere sostituito dalla terza cabina con due cuccette parallele. Le due cabine standard prevedono quella dell’armatore a centro barca, a tutto baglio, e la Vip a prua con letto centrale. Belli e comodi i due bagni, con il box doccia separato.
Cabina armatoriale
Beneteau Gran Turismo 49 Fly – Test prestazioni
“Il mare non promette nulla di buono. Meglio, perché così la prova risulta più attendibile e si potarnno incrociare i dati con quelli rilevati dai tecnici Beneteau in un’uscita precedente con mare più calmo. Sono proprio loro a mettere le mani avanti dicendo che non riusciremo a ripetere quelle prestazioni, invece il Gran Turismo 49 Fly non delude, riuscendo a spuntare, con l’ausilio dei flap (in posizione automatica) addirittura un nodo in più: 29,5 contro i 28,6 della prova precedente.
Beneteau GT 49 Fly
In realtà non è tanto la leggera differenza velocistica a contare, quanto il fatto di averla ottenuta in condizioni di mare tutt’altro che favorevoli, a conferma della bontà della carena in tutte le condizioni, anche quelle per cui non è stata espressamente concepita. Per il resto i rilevamenti sono abbastanza allineati e non si notano sostanziali differenze neppure tra quelli effettuati in assetto neutro (senza flap) e quelli con il correttore d’assetto inserito.
Alla velocità di crociera di 23 nodi a 3200 giri il consumo di 133 litri all’ora sembra ragionevole, mentre la planata minima è tenuta a 2200 giri, a poco meno di 12 nodi, con un consumo di soli 58 litri/ora. Anche i dati fonometrici risultano eccellenti, in- somma da vera Gran Turismo.”
Giri al Minuto (RPM)
Velocità in Nodi (kn)
Consumi Orari (l/h)
Autonomia
1500
8.4 kn
20 l/h
57 ore 30’
2000
10.3 kn
–
–
2500
–
87 l/h
13 ore 15‘
3000
21.4 kn
–
–
3500
29.5 kn
165 l/h
6 ore 55’
Beneteau Gran Turismo 49 Fly – Scheda Tecnica
Lunghezza Fuori Tutto (LOA)
15.60 m
Lunghezza Scafo (LOH)
14.00 m
Baglio Massimo
4.30 m
Pescaggio
1.10 m
Dislocamento a Secco
12.500 kg
Motorizzazione Massima
2x 435 cv
Serbatoio Carburante
1300 lt.
Serbatoio Acqua Dolce
640 lt.
Posti Letto
4 / 6+1
Portata Persone
14
Cantiere
Beneteau
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
questo modello è un “usato” che raccontiamo, come rivista, attingendo al nostro archivio perché la barca non è più in produzione. In Europa ci sono alcuni 49 di Beneteau usatii in vendita, prezzo “medio” circa 500mila euro. Poi va verificato tutto quanto, chiaramente. La cifra è puramente indicativa.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Beneteau Gran Turismo 49 Fly (15.6 m) per la crociera versatile – Dall’Archivio”
Bello ,mi piacerebbe sapere quanto costa…?
The Real Person!
Buongiorno Luigi,
questo modello è un “usato” che raccontiamo, come rivista, attingendo al nostro archivio perché la barca non è più in produzione. In Europa ci sono alcuni 49 di Beneteau usatii in vendita, prezzo “medio” circa 500mila euro. Poi va verificato tutto quanto, chiaramente. La cifra è puramente indicativa.
Speriamo di averle dato delle informazioni utili.
Buona giornata,
La redazione