Beneteau Swift Trawler 37: la barca casa sull’acqua in 11 metri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Beneteau aggiorna la sua linea Swift Trawler con il nuovo modello di ingresso alla gamma, un 11 metri disponibile in due versioni. In linea con le sorelle maggiori, il nuovo Swift Trawler 37 vuole essere una piccola casa sull’acqua, dal design moderno, con finiture eleganti e capace di lunghe autonomie di navigazione in totale comfort.

Swift Trawler 37

Swift Trawler 37 è progettato con una sheerline ascendente fino a una prua massiccia, svasata e alta. Il nuovo parabrezza inverso non solo garantisce una migliore visibilità, ma crea un profilo da trawler professionale, snellito dalle lunghe finestrature sullo scafo.

La cucina, più grande rispetto al precedente modello da 35 piedi, si sviluppa sul lato dritto del salone, proprio davanti al grande divano a C che può ospitare comodamente sei persone. Inoltre, questa area pranzo si può rapidamente trasformare in una cuccetta doppia, separabile con una tenda per la massima privacy.

Sottocoperta, la priorità nella gestione del volume è riservata alla cabina armatoriale, a prua, che ora beneficia di un comodo bagno con box doccia separato. Non manca una piccola cabina, separata, con 2 letti a castello.

Sedan o Flybridge

Il nuovo Swift Trawler 37 è disponibile in versione Sedan o Flybridge. Il parabrezza rovescio estende lo spazio sul tetto sopra la timoneria, per ospitare lucernari elettrici o pannelli solari come opzioni. Il flybridge è dotato di una postazione di guida con un’ottima visibilità e di divano ad L con frigo incorporato. La Sedan introduce un concetto completamente nuovo di spazio progettato per adattarsi ad ogni esigenza. Praticamente una vera e propria terrazza sul mare, sgombra, interamente e configurabile per vivere momenti di relax oppure come ricovero attrezzature per i più avventurieri.

Motorizzazione

Il motore entrobordo di serie è un Yanmar 6LY da 400 cv che, con un serbatoio da 800 L offre un’autonomia di 350 miglia a 8 nodi di crociera (con una riserva di carburante del 10%), ma la potenza può essere aumentata a 440cv. Una soluzione monomotore, economica sia nei costi di acquisto che di gestione, ottima per lunghe percorrenze. Dai rendering ci aspettiamo una carena semiplanante, ma non abbiamo ancora i dettagli sulle prestazioni. Non ci resta quindi che aspettare di provarla ai saloni autunnali.

Specifiche Tecniche Beneteau Swift Trawler 35
Lunghezza f.t. 11.29 m
Larghezza 3.98 m
Dislocamento 8302 kg
Capacità serbatoio carburante 800 L
Capacità acqua dolce 300 L
Certificazione CE B8 / C10

Per tutti i dettagli visita il sito del cantiere a questo link.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

6 commenti su “Beneteau Swift Trawler 37: la barca casa sull’acqua in 11 metri”

  1. Pademar

    The Real Person!

    Author Pademar acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Molto bella

  2. Giovanni

    The Real Person!

    Author Giovanni acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Bellissima

  3. Emanuele

    The Real Person!

    Author Emanuele acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    …. 300 litro di acqua sono troppo pochi per 350 miglia di autonomia di carburante…

    In oltre 1 motore è sempre un rischio. Preferibile la doppia motorizzazione

    AE

    1. Spascio

      The Real Person!

      Author Spascio acts as a real person and verified as not a bot.
      Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

      Se monta il desalinatore va benissimo.

  4. Enrico Saraco

    The Real Person!

    Author Enrico Saraco acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Barca dei sogni. Bellissima e elegantissima.

  5. Vincenzo

    The Real Person!

    Author Vincenzo acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Molto bella, non adatta per le mie entrate.
    Peccato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2022. Aquarama, l’origine del mito

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Costiera Yacht - CY39 - Pozzetto

CY39 (12 m) è il nuovo natante italiano XL che usi tutto l’anno

Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel