Beneteau Swift Trawler 48
La gamma Swift Trawler è un grande classico di Beneteau. Sono barche che nascono per la crociera e ci sono oltre 1.000 armatori nel mondo che hanno scelto di navigare con uno Swift Trawler. Alla grande famiglia (che conta imbarcazioni da 35 a 62 piedi) si è oggi aggiunta una novità. È il nuovo Beneteau Swift Trawler 48, lungo quasi 15 metri (14.74 metri fuori tutto) e largo 4.50 metri. Oggi vediamo una breve anteprima di questo nuovo yacht a motore pronto al debutto nel 2022.
Con le sue tre cabine doppia e una opzionale doppia cuccetta in salone, questa barca ha di fatto fino a 8 posti letto disponibili. Modello di mezzo tra il top di gamma, il Grand Trawler 62, e il piccolo 35 piedi, è ideale per chi vuole fare delle lunghe navigazioni il proprio stile sull’acqua. Il Beneteau Swift Trawler 48 è quindi quello che si definisce un bluewater, classificato per 12 persone in categoria CE B.
A bordo di questa barca a motore di Beneteau, tutto è pensato per creare uno spazio confortevole anche in caso di lunghi soggiorni a bordo. Lo Swift Trawler 48 può ospitare fino a otto persone grazie alle sue tre cabine sottocoperta e alla dinette. Molta attenzione è stata data alle zone di stivaggio in tutte le sezioni della barca.
Riguardo le cabine, l’armatoriale di prua presenta una cuccetta doppia che si solleva con spazio di stivaggio sottostante. Ci sono armadietti sopraelevati per guardaroba, grandi finestrature sullo scafo con oblò incassati e molta luce. Il bagno include un box doccia separato con sedile a doghe in teak. La cabina ospiti di sinistra ha una grande finestratura, spazio di stivaggio, armadio e due cuccette singole trasformabili in un matrimoniale. La cabina ospiti di dritta ha due oblò, una cuccetta doppia trasversale e un armadio a doppia porta. In questo spazio può essere anche eventualmente alloggiata una lavatrice/asciugatrice. Tornando alla quarta “cabina” stiamo parlando della dinette, che si trasforma infatti in un letto matrimoniale con tende intorno per avere maggior privacy.
Come anche per il Grand Trawler 62 le linee d’acqua sono opera del MICAD che ha studiato uno scafo semiplanante. In questo modo è possibile ottimizzare l’efficienza del carburante in tutte le gamme di velocità, elemento imprescindibile per chi si accinge a fare una lunga navigazione. Con 1930 litri di carburante a bordo si può avere anche un’autonomia di +600nm a 9 nodi di velocità in dislocamento. A 18 nodi di velocità (in planata) l’autonomia si riduce a 280nm, mantenendo una riserva di carburante del 10%. A bordo possono essere anche stivati 640 litri di acqua dolce. A livello di motori, la coppia standard sono due Cummins QSB 6.7 litri da 380 cavalli, che consentono una velocità massima di 21 nodi. Con i motori da 425hp si ha una velocità massima di 25 nodi.
LOA: | 14.74 m |
B.Max: | 4.50 m |
Draft: | 1.15 m |
Engine: | 2 X 380 HP opt. 2 X 425 HP |
Light displacement (EC) | 12.685 kg |
Fuel tank |
1.930 L |
Water tank | 640 L |
1 Comment
Quanto costa ?