Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Novità dalla Florida per gli amanti della pesca e degli scafi dedicati. Bertram Yachts, tra i leader della cantieristica statunitense, ha infatti annunciato un nuovo sportfisher: arriva il Bertram 34CC. Lungo 10.92 metri, forte di potenze fino a 1.050 cavalli e attrezzato per la pesca sportiva e tutte le sue necessità, il nuovo 34 piedi dell’americana è una piattaforma dedicata a tutti gli amanti del genere, ma con un twist. A bordo, infatti, per prestarsi anche ad utilizzi più conviviali, e familiari, non mancheranno aree relax e interni da weekender, con toilette, cuccetta matrimoniale e comfort adatti a passare anche piacevoli weekend fuori porta.
Bertram 34CC
Il nuovo Center Consolle di Bertram, insomma, vuole essere uno scafo versatile e capace di prestarsi ad utilizzi differenti, offrendo così, da una parte, tutto il necessario per la pesca e, dall’altra, quanto indispensabile per passare sia piacevoli giornate in mare in compagnia, come anche week end a bordo. Impostato come un center console, con cockpit centrale e cabina prodiera, saprà unire spazi dedicati al relax con aree destinate al suo uso principale, compresi quattro grandi fishboxes termicamente isolati e un immancabile portellone laterale. In attesa del suo debutto “live” al Salone Nautico di Genova, eccolo, intanto, in anteprima.
Bertram 34CC
Bertram 34CC – Esterni
Per sposare al meglio le due intenzioni cui si vuole prestare il suo nuovo 10.9 metri, il team di progettazione di Bertram parte innanzitutto da un layout walkaround con consolle centrale e top rigido a protezione della timoneria. Intorno a questo corpo centrale, servito da 3 sedute ergonomiche e completo di accesso agli interni, si sviluppano così gli spazi di bordo, fondamentalmente distinti per utilizzo, ma non necessariamente vincolati a questo.
Bertram 34CC
A poppa, innanzitutto, trovano spazio i primi portacanne e una vasca del vivo, il tutto a servizio di un pozzetto particolarmente spazioso e sgombro, così da agevolare al meglio ogni movimento. Qui, oltre ad un divanetto posto in direzione contraria al senso di marcia, sono presenti anche quattro grandi fishbox termicamente isolati, per tenere in fresco qualsiasi risultato le proprie battute di pesca possano offrire. La murata di sinistra, poi, offre un portellone raso-ponte, per agevolare sia il carico e lo scarico, sia il recupero del pescato.
A prua emerge invece lo spirito più “rilassato” del progetto, con un’area conviviale dedicata al comfort, completa di doppi divani, impianto stereo e portabicchieri. Una soluzione che offre così un secondo spazio di bordo che, però, guarda meno alla pesca e più alla socialità, sfruttando così le diverse aree della coperta per soddisfare i diversi utilizzi che lo scafo vuole saper soddisfare.
La lounge prodiera del Bertram 34CC
Bertram 34CC – Interni
A dimostrazione del suo intento, il Bertram 34CC prende vita anche sottocoperta, evidenziando, proprio qui, la sua volontà di saper coniugare due differenti approcci al mare. A soddisfare, quindi, uscite prolungate di ogni tipologia, i volumi prodieri offrono un salottino open space con divano, lavello e toilette nascosta (sotto un piano di lavoro).
Gli interni
A rispondere alle evenienze, però, il divano offre uno schienale ribaltabile, trasformandosi facilmente in un letto matrimoniale. Non mancano, anche qui, supporti dedicati alla propria attrezzatura, portacanne compresi, inseriti a paratia a sinistra del divano stesso.
Il divano trasformabile in cuccetta matrimoniale
Bertram 34CC – Motorizzazione
Guardando alla componente propulsiva, servita da 1363 litri di serbatoio carburante, il nuovo Bertram offre due distinte opzioni di motorizzazione, rigorosamente fuoribordo. Nella sua versione standard, infatti, saranno 2 Mercury Verado V10 da 400 cavalli a spingere il 34 piedi del brand, mentre, nella versione potenziata, 1050 cavalli saranno offerti da un trio di fuoribordo, sempre Mercury, ma da 350 cavalli l’uno.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.