Tre super accessori Besenzoni che ti migliorano la vita in barca

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

La poltrona Manta offre cinque versioni tutte progettate con un’attenzione straordinaria all’ergonomia, offre funzioni avanzate come regolazioni elettriche per l’inclinazione dello schienale, il movimento orizzontale e l’elevazione della seduta con braccioli particolarmente studiati per ospitare la strumentazione di comando con anche la regolazione dell’altezza e scorrimento seduta.

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025.

Fondata nel 1967 a Sarnico, sulle rive del lago d’Iseo, Besenzoni realizza componenti per yacht dal design inconfondibile. Il suo portafoglio offre una vasta gamma di prodotti e brevetti grazie ai quali l’azienda collabora con i più grandi marchi della nautica. Ciò che distingue Besenzoni sono la filosofia, il design e la capacità di fondere estetica e funzionalità per creare prodotti che stilosi, ma che migliorano anche l’esperienza d’uso dell’armatore. Proprio come è avvenuto con la poltrona Manta che è stata con successo presentata alla fiera Mets 2024.

Besenzoni

Tanto che ha ricevuto, durante la manifestazione, la nomination al DAME Design Awards con questa motivazione: “Poltrona a timone di grande impatto visivo, uscita da un film di fantascienza, Manta è dotata di regolazione elettrica automatica per il poggiatesta, l’inclinazione dello schienale e il poggiapiedi. Sebbene le curve sinuose delle sezioni imbottite catturino l’attenzione, si apprezza il design scolpito e pulito della struttura del sedile, che aumenta l’impatto dell’intera seduta”. La poltrona Manta è realizzata in cinque diverse varianti: Class, Comfort, Smart, Mini e Sport. Ogni modello si differenzia per caratteristiche che si adattano a diversi stili di barca e di armatore. La Comfort ha il poggiatesta regolabile anche manualmente; la Class ha braccioli più ampi e lunghi per ospitare i comandi joystick oltre al controller; Smart, Mini e Sport danno la possibilità di avere o meno lo schienale reclinabile, braccioli stretti se non servono comandi, il supporto elettrico, la ricarica wireless e la porta usb.


Accessori nautici di qualità e all’avanguardia

Due sono le ultime novità della serie di Passarelle elettriche, agli “antipodi”: la PE660 Jolly, pensata per le imbarcazioni piccole con poco spazio a poppa e la PE665 che porta questo sistema anche sulle imbarcazioni più grandi.
PE 660 Jolly, è stata progettata ad hoc per imbarcazioni fuoribordo ed è disponibile sia nella versione con BOX per la chiusura a scomparsa che per un’installazione a poppa con fissaggio esterno. La passerella automatica a tre stadi con funzionamento completamente elettrico PE 665C è in acciaio inox lucido e ha una lunghezza di 4 metri.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche