Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel panorama della nautica ci sono aziende che, nonostante un mercato pieno di competitor, risultano comunque e sempre tra le più ambite e, più spesso che in altri ambienti, lo sono, in primis, per la loro qualità produttiva – come nel caso dell’italiana Besenzoni.
Besenzoni: qualità e tradizione al 62° Salone Nautico di Genova
Denominatori comuni dei prodotti Besenzoni sono infatti, e da sempre, la rinomata qualità e la costante innovazione. Una gamma di prodotti che si muove dalle passerelle automatiche, ai rooftop apribili, dalle poltrone da plancia, alle tender-gru et similari. Un range vastissimole cui origini si radicano nell’artigianato della tradizione Italiana, e di cui potremo vedere gli ultimi e più richiesti modelli a Genova, all’ormai prossimo 62° Salone Nautico Internazionale
Besenzoni – LaPasserella
Besenzoni – 62° Salone Nautico Internazionale di Genova
Nello stesso anno del suo 55 anniversario, Besenzoni sarà così presente al padiglione B del Salone genovese con una vasta gamma di prodotti, tutti dedicati alle imbarcazioni, di qualsiasi tipologia o dimensione. Prodotti, peraltro, sempre più personalizzabili, in modo tale da soddisfare tutte le esigenze di un mercato in cui, la componentistica di bordo, tende ad essere sempre più integrata. Tra i più ambiti, saranno presenti nello specifico, LaPasserella e LaScala multifunzione SPE 908, come anche la poltrona automatica in carbonio P 252.
Besenzoni – LaScala – SPE 908
Parte della gamma BeElectric, oltre al primo prodotto lanciato dalla serie, LaPasserella, sarà appunto esposto uno dei modelli più richiesti: LaScala multifunzione SPE 908. LaScala infatti, orientando l’angolazione dei gradini, si trasforma in pochi secondi da scala bagno o imbarco in pedana di camminamento, qualità che la rende estremamente ambita quanto versatile, poiché si adatta così alle diverse esigenze tecniche ed estetiche relativela tipologia di imbarcazione. Oltre le varie finiture a disposizione, questo modello specifico è disponibile con rivestimento in teak con inserti antiscivolo o in materiale sintetico 100% Green Ecological.
Tra gli altri prodotti in esposizione, spostandosi verso la gamma delle poltrone pilota, è prevista la presenza della poltrona automatica in carbonio P 252. Caratteristiche di questa seduta sono le forme sobrie ed eleganti, ben integrabili con le diverse soluzioni estetiche tipiche della nautica, a cui si somma un grado di personalizzazione e customizzazione pressoché totale.
Infine, caratteristica lodevole, in questo senso di tutta una buona parte dei prodotti dell’azienda, la totale alimentazione elettrica. Una nota che non solo comporta numerosi vantaggi e risparmi per l’utente, ma che risulta positiva anche in termini ambientali. Senza considerare poi che, l’assenza della centralina idraulica, riduce anche la componente acustica, ottenendo sistemi silenziosi e imbarcazioni più leggere.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.