Bivy Stick è un accessorio che può salvarvi la vita. È un dispositivo che trasforma lo smartphone e lo rende un comunicatore satellitare, sviluppato dall’azienda ACR Electronics.
Bivy Stick: cos’è
Quanto è bello partire in crociera? Per molti è il momento più atteso dell’anno, quando finalmente ci si può lasciare la città alle spalle con tutti i suoi problemi per connettersi al mare, al ritmo delle onde. Quando prendiamo il mare aperto, però, non è sempre tutto rose e fiori. In generale in barca, la sicurezza dovrebbe essere sempre al primo posto. Per questo abbiamo scovato un accessorio top che può salvarti la vita quando navighi: si chiama Bivy Stick ed è tanto piccolo quanto utile. Un alleato indispensabile per la sicurezza.
Per l’ultimo numero di Barche a Motore (abbonati qui) abbiamo scovato una chicca che può essere molto utile a chi vuole partire in crociera senza rinunciare alla sicurezza. Quando siamo in mezzo al mare, infatti, il telefono non prende e da una parte è un bene, una liberazione. Dall’altra ci sono circostanze in cui una connessione può fare la differenza e, in quelli più estremi, può salvarti la vita.
Come funziona
Con Bivy Stick puoi trasformare il tuo smartphone, di fatto, in un comunicatore satellitare, sviluppato dall’azienda ACR Electronics. Grazie alla modalità mesh, il dispositivo integra la tecnologia a lungo raggio LoRa e la rete satellitare Iridium senza dipendere dalla connessione cellulare per inviare comunicazioni anche quando non c’è campo. Bivy Stick è dotato di GPS e ha un grado di impermeabilità IP67 ed ha un’autonomia di 145 ore, con una riserva di carica di ulteriori 24 ore per lanciare segnali di emergenza. Si può tenere in tasca, visto che pesa appena 100 grammi e misura 11.35 x 4.7 x 2.11 cm.
Grazie alla rete satellitare Iridium di fatto “prende ovunque” e offre una serie di funzioni come la messaggistica bidirezionale, la condivisione della posizione GPS con un solo tocco e gli aggiornamenti meteo, tutti trasmessi via satellite direttamente al dispositivo.
Una caratteristica esclusiva del Bivy Stick è GroupTrack, che consente la messaggistica di gruppo e il tracciamento di un massimo di 12 Bivy Stick, offrendo ad amici e familiari la possibilità di monitorare la posizione e di partecipare a chat di testo di gruppo tramite la pagina web del gruppo.
4 commenti su “Così lo smartphone diventa un satellitare (e può salvarti la vita in barca)”
Per favore chiedo il prezzo e info ulteriori
Ci sono le informazioni nel sito, prezzo 199,95$ in Usa, i Italia un rivenditore a Milano ed uno a Vicchio(Fi), ma anche altri!
Non mi è chiaro se è necessario fare un abbonamento per la connessione satellitare, come avviene per esempio con iridium go.
The Real Person!
Buongiorno Michele,
per usufruire dei servizi del satellitare bisogna sottoscrivere un abbonamento. Le tariffe partono da 19.99 €.
Grazie,
La redazione