Bluegame 62, la barca di 18 metri e 1800 cavalli che governi da solo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

bluegame 62 barca

La barca più grande della gamma Bluegame è il Bluegame 62, lungo 18,80 metri e largo 5,40. Quasi 19 metri di barca che non necessitano di equipaggio grazie alla grande navigabilità e all’ausilio del joystick IPS che rendono lo scafo gestibile dall’armatore in totale libertà. La parte centrale della piattaforma di poppa si abbassa per lanciare e salire a bordo di un tender da 12′.

Bluegame 62, la barca di quasi venti metri che comandi da solo

Disegnato da Luca Santella, con lo stile e gli interni curati da Zuccon International Design, il Bluegame 62, fratello maggiore del rinnovato Bluegame 42 è espressione di come si può migliorare un progetto già nato bene. Questo “sport utility vessel” unisce alle ottime doti marine tipiche del marchio Bluegame, uno stile e delle finiture in linea con il cantiere Sanlorenzo, di cui è divenuto parte.

Pensato per essere una barca da usare in autonomia, nonostante i suoi quasi 19 metri di lunghezza, è spinto con trasmissioni Volvo IPS e joystick di manovra, la plancetta poppiera è affondabile per l’alaggio e varo del tender e le cabine sono solo due, con l’armatoriale a mezzanave. Un daycruiser, quindi, ma che non disdegna navigazioni più lunghe di quelle consentite dalle sole ore diurne: una seconda cabina a prua, una dinette per otto e una vera cucina completano la zona ospiti. A poppa, un grande spazio per sistemare la cabina marinaio o da usare come gavone. Prestazioni in linea con l’aspetto muscolare: 30 nodi di crociera e 35 di velocità massima.

Gli interni della barca

La scelta è tra due o tre cabine, con letti matrimoniali o doppi. Il salone è in grado di ospitare fino a otto persone mentre la cabina armatoriale a tutto baglio è una vera e propria suite. Nella zona di poppa un grande spazio può essere organizzato come zona per l’eventuale equipaggio o come area di stivaggio.

Scheda tecnica della barca: Bluegame 62

  • Loa: 18.80 m
  • Beam max: 5.37 m
  • Displacement: 24 t
  • Draft full load: 1,40 m
  • Fuel capacity 2800 l
  • Fresh water capacity: 650 l
  • Max power: 2×900 hp.
  • Max speed: 35 knots
  • Cruise speed: 30 knots
  • Max passengers: 16
  • Class CE cat. “B”

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma