BMW e Tyde l’hanno di fatto di nuovo, ancora più in grande. Ecco il 15 m foiling elettrico “The Open”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tyde The Open BMW

Aveva fatto girare la testa un po’ a tutti il primo progetto della tedesca Tyde, The Icon, realizzato insieme a BMW e presentato per la prima volta al pubblico all’ultimo Cannes Yachting Festival. Adesso la collaborazione tra i due brand dove BMW fornisce le batterie, ma anche il design (opera infatti della sua affiliata Designwork) fa un importante passo in avanti.

Tyde The Open, lusso vero sui Foils

Se infatti The Icon è un 13 metri per brevi spostamenti, dal sapore di esclusivo water taxi, questo 14 metri sarà – arrivo previsto entro il 2024 – un vero open che andrà ad inserirsi nell’agguerritissimo settore di mercato dei daycruiser walkaround.  Rispetto ai concorrenti The Open (nome decisamente spavaldo) può però giocarsi in più due belle briscole: la propulsione full-electric e l’uso dei foils.

Tyde The Open, a prua il divano è trasformabile in una cuccetta doppia

Occhi ai numeri

Riprendendo infatti la struttura progettuale di The Icon anche il nuovo Tyde – BMW ha doppia propulsione elettrica e triplo foils. I suoi dati tecnici la raccontano subito: molto leggera, 11.500 kg, decisamente larga 4,50 metri e con un pescaggio da barca a vela, 1,95 metri da ferma, vista ovviamente la presenza dei foils.

Tyde The Open BMW ha due motori elettrici da 100 kW

Full Electric con uno sguardo al futuro

La propulsione è al 100 % elettrica, affidata a due motori da 100 kW alimentati da due batterie da 400 kWh. Grazie all’efficienza della navigazione con foils questo sistema propulsivo garantisce una velocità massima di 30 nodi ed un di crociera di 25 (con un’autonomia di circa 50 miglia).

Tyde the Open: la vera novità…

Quello che colpisce di questo nuovo progetto è che per la prima volta viene proposto un vero “cruiser” elettrico. Certo, è un open-walkaround con sotto solo un divano a prua trasformabile in cuccetta doppia e un bagno separato, ma è comunque vivibile anche sottocoperta. All’esterno le zone living sono due, oltra al tradizionale pozzetto di poppa anche il triangolo di prua è arredato con due divanetti che si fronteggiano.

Tyde The Open – La scheda tecnica
  • Lunghezza f.t. 14,70 m
  • Baglio massimo 4,50 m
  • Pescaggio a barca ferma 1.95 m
  • Dislocamento 11.500 kg
  • Serbatoio acqua 110 lt
  • Capacità batterie 400 kWh
  • Motori elettrici 2 x 100 kW
  • Velocità massima 30 nodi
  • Velocità di crociera 25 nodi
  • Autonomia a velocità di crociera 50 Miglia
  • Portata persone 8
  • Cabine 1
  • Bagni 1
Tyde The Open BMW

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i