Sta arrivando Bolide, l’open di 24 m più veloce al mondo (fino a 70 nodi)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Victory Marine
Bolide – Victory Marine

Bolide è l’ultimo progetto di Victory Design e vuole essere l’open più veloce del mondo nella sua categoria. Anche perché un 24 metri da 70 nodi non si incontra tutti i giorni.

Bolide – Victory Marine

Lo studio di progettazione Victory Marine di Brunello Acampora è un’istituzione nel mondo delle imbarcazioni veloci. Questa volta, però il progetto a cui lo studio sta lavorando è qualcosa di assolutamente rivoluzionario. Questo un open di 24 metri punta a essere il più veloce del mondo con 70 nodi di top speed. Bolide si presenta di fatto come il primo vero Hyper Muscle Yacht, HMY. L’obiettivo? Essere il più veloce e grande, ma al tempo stesso il più leggero.

Bolide Victory Marine

Una produzione limitatissima per soddisfare pochi armatori alla ricerca di un’imbarcazione assolutamente unica. Bolide è ingegnerizzato per poter montare da due a quattro motori da 2.000 cavalli. Come canalizzarli al meglio? È chiaro che per controllare e sfruttare al massimo questa potenza in acqua serve un pacchetto trasmissioni adeguato. Quelle scelte sono le FlexiDrive Genesis con timoni indipendenti in titanio ad alto diedro, il tutto gestito da un controllo intelligente. Le prestazioni sono certo un focus, ma la realtà è che questo yacht rappresenta l’anello di congiunzione tra la velocità e il lusso estremo.

Bolide, l’open da 70 nodi

La struttura è completamente in fibra di carbonio e poggia su uno scafo Super V Victory, con due step in carena. Grazie alla leggerezza dello scafo, Bolide non ha solo un’accelerazione massiccia e una velocità massima di oltre 70 nodi, ma anche un consumo di carburante tutto sommato basso. Com’è possibile? Grazie alle linee d’acqua ottimizzate al massimo e alla leggerezza complessiva dell’imbarcazione.

Bolide Victory Marine

Sottocoperta ci possono essere fino a tre cabine. Gli interni di Bolide sono stati progettati per trasmettere leggerezza, forza, stile e qualità. Per questo gli elementi strutturali non sono nascosti, ma fanno parte del look da sportiva anche sottocoperta. L’obiettivo è quello mantenere l’interno della cabina leggero, ma al tempo stesso di lusso.


Potrebbe interessarti:

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Recensione Atlantis 34 – Test di un natante cult di 10 metri

Parliamo di una barca molto interessante sul mercato dell’usato: è l’Atlantis 34, un natantone che permette di ottimizzare i costi della crociera, grazie a una carena efficiente supportata da motori parchi nei consumi. Dal nostro archivio di Barche a Motore,

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche