Il colosso Bosch costruisce i motori elettrici per barche

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

X Shore 1 - In planata
X Shore 1 – In planata

Le barche sono da tempo nel mirino di Bosch Engineering. Un anno fa era stato presentato dall’azienda un kit per elettrificare barche sotto i 24 metri. Oggi viene fatto uno step ulteriore, cioè una partnership con un nome affermato nella nautica elettrica come X Shore, da diverso tempo promotore di un approccio carbon free.

Bosch Engineering ha sviluppato un nuovo sistema di propulsione elettrica per il cantiere svedese X Shore. L’azienda, consociata del gruppo Bosch, progetta sistemi elettronici per la mobilità in diversi ambiti, dall’automobilismo alla nautica fino alle motoslitte. La partnership parte con l’ottimizzazione del modello X Shore 1 nato dall’omonimo cantiere svedese.

La barca svedese elettrificata da Bosch

X Shore, azienda svedese, ha scelto di collaborare con Bosch Engineering perché condivide i suoi stessi principi e la sua stessa visione green. Ridurre le emissioni anche nel mondo della nautica e rendere il mare un luogo meno inquinato è tra gli obiettivi di questi due marchi.

Il sistema di propulsione che Bosch Engineering ha sviluppato per la barca elettrica X Shore 1 comprende il più grande motore prodotto dall’azienda per le imbarcazioni, l’inverter e il riduttore prodotto da Bosch Rexroth. Il motore elettrico così sviluppato, oltre ad essere potente e compatto è anche estremamente silenzioso, fattore molto apprezzato da chi sceglie la nautica elettrica.

L’articolo continua di seguito.


  • Potrebbe interessarti anche:

Foil: cosa sono, come funzionano e i vantaggi


La collaborazione è volta a migliorare sempre di più prestazioni ed efficienza dei sistemi di propulsione elettrici, grazie a design, progettazione ed impostazione del software e dell’integrazione con i sistemi elettronici esistenti. Il primo esperimento di elettrificazione di Bosch nella nautica da diporto con X Shore, pioniere della sostenibilità nel settore nautico, segna l’impegno nel settore dell’azienda tedesca.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Spirit Yachts P50 Coupè

Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman

Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due

2010. L’Automare lascia tutti a bocca aperta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.