È arrivato il nuovo Boston Whaler 380 Realm

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Al Salone Nautico di Düsseldorf è arrivata anche l’occasione del debutto in Europa del nuovo Boston Whaler 380 Realm. Una barca di 12 metri con tanta potenza a poppa (quattro fuoribordo fino a 1600 cavalli) con uno spirito da vero open (secondo pozzetto a prua), nonostante anche gli interni siano vivibili.

Boston Whaler 380 Realm debutta in Europa

Il nuovo Boston Whaler 380 Realm ha un’impostazione da bow rider, con un divano prendisole che si prolunga per tutto il perimetro del pozzetto prodiero. Questo la rende particolarmente indicata per le giornate al mare da passare in coperta. Può anche trasformarsi per diventare una zona pranzo con tavolo. A prua si arriva passando da una “porta” sul parabrezza che chiude la sovrastruttura intorno alla timoneria. Dalla console ci sono tre schermi per il controllo di utenze, servizi e navigazione. Per salire meglio a bordo la parte terminale della murata di sinistra è apribile.

In questa configurazione la barca è adatta alle navigazioni in giornata per divertirsi, ma può essere usato anche per la pesca con un ampio pozzetto a poppa e le eventuali vasche per il vivo. È “convertible” però, cioè adatta anche a brevi crociere. Gli interni sono essenziali e funzionali, completi di locale toilette separato con doccia, di cuccetta a V e tavolo da pranzo che diventa un letto matrimoniale dove passare la notte.

Per il Boston Whaler 380 Realm con accessori di serie e motori (4 x 300 V8 Mercury) il prezzo alla boa è di 1.041.000€ (Tasse ed iva incluse).

Scheda tecnica della barca: Boston Whaler 380 Realm

  • Lunghezza fuori tutto.: 11,89 m
  • Baglio: 3,56 m
  • pescaggio: 0,74 m
  • Peso a secco senza motori : 7.030,7 kg
  • Peso minimo in condizioni di navigazione con acqua e benzina: 9.714 kg
  • Persone trasportabili: 16
  • Potenza massima motori: 1600 HP (1176,6 kW)
  • Potenza minima motori: 1200 HP (882,5 kW)
  • Altezza a poppa: 0,76 m
  • Deadrise poppiero: 23º
  • Capacità combustibile: 1.703,4 L
  • Serbatoio acqua: 227,1 L

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure