Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Boston Whaler Conquest 405 in versione fisherman puro
Se prendiamo un modello di barca e pensiamo al suo uso ideale, non possiamo prescindere dal luogo d’utilizzo. Lo sanno bene in Boston Whaler, dove ad esempio uno degli ultimissimi modelli, il Conquest 405, 12 metri, funziona perfettamente sia da cruiser che da fisherman puro. Cosa cambia? Semplice, la zona d’uso. Questo Boston Whaler, modello su cui il brand americano punta molto, farà il suo debutto europeo al Boot Düsseldorf, il primo salone nautico del 2023, dal 21 al 29 gennaio.
Negli USA è un fisherman puro. E qui da noi? Introdotto come il suv del mare, è un cruiser pronto all’avventura. Il 405 è l’ultima creatura del segmento Conquest di Boston Whaler, una barca performante, versatile e di facile utilizzo. Pensato per la navigazione lunga e le giornate in mare prolungate, il 405 Conquest si rivolge, ovviamente, anche agli appassionati di pesca, proponendosi come buon mezzo per intere giornate spese in alto mare.
Boston Whaler Conquest 405 in navigazione
La grande quantità di feedback che Boston Whaler riceve dai propri armatori ha permesso di sviluppare un cabinato fuoribordo di 12 metri capace di unire comfort e tenuta marina, grazie anche ad uno scafo performante e di elevata qualità.
Il salone in coperta del 405 Conquest.
Boston Whaler Conquest 405 – Coperta
Per quanto riguarda gli esterni, il pozzetto risulta agevole e spazioso, ideale per le battute di pesca, agevolate da tutti gli accessori necessari, compresi frighi, vasche del vivo e un portello a murata, ideale per il recupero del pescato. Come vediamo nelle foto sotto, però, anche chi vuole semplicemente navigare in relax trova tutto ciò di cui ha bisogno.
Pozzetto di poppa con storage e wet bar
A prua troviamo un ampio prendisole doppio, mentre in salone si collocano due sedute doppie affacciate ad un tavolo, una cucina a murata e doppie postazioni alla strumentazione di comando.
Pozzetto di poppa con tavolo
Boston Whaler Conquest 405 – Sottocoperta
Sottocoperta invece, si trova innanzitutto un salone con divano (che può diventare una cuccetta) e cucina.
Dinette trasformabile in un’ulteriore cuccetta abbassando il tavolo
Essendo un’imbarcazione adatta sia alla pesca che alla crociera, uno spazio speciale è stato dato alla cabina dell’armatore, a prua, dotata di importanti aree storage e di vari comfort di bordo, non ultimo lo spazio.
Cabina di prua del Boston 405 Conquest
Il bagno è condiviso con il resto degli interni, sebbene chiuso, mentre a poppa del salone è prevista un’ulteriore cuccetta.
Bagno
In totale, quindi, sebbene ci sia una sola cabina chiusa, i posti letto possono essere da quattro (due a prua e due a poppa) a sei, sfruttando in questo caso anche il divano del salone.
Cuccetta di poppa
Boston Whaler Conquest 405 – Motorizzazione
La spinta, come per tutti gli scafi prodotti dal marchio di EdgeWater, è data dai fuoribordo Mercury, in questo caso (come potenza minima) da quattro Verado da 300 cavalli l’uno. Sono disponibili, però, varie altre configurazioni.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.