Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Più grande, più potente, più nero. C’è un nuovo Brabus sul mercato, il più grande e potente di sempre, e porta con sè tutto l’effetto wow del brand. Insomma, Brabus non si ferma mai e con il nuovo 45 piedi va oltre i suoi precedenti limiti: 13.9 metri e 1200 cavalli fuoribordo a spingere il tutto a oltre 50+ nodi. È arrivato il nuovo Brabus 1200 XC Black Ops Signature Edition e ha un solo obiettivo: combinare potenza e performance con il massimo che lusso e comfort possano offrire su un grand tourer di 45 piedi quale è. Insomma, Brabus porta oltre il suo stesso concetto di versatilità e usabilità coniugando una carena eccezionale con potenza da vendere e cabine per 4.
Brabus 1200XC Black Ops
Il Boot di Düsseldorf ci ha quindi portato un nuovo Brabus, il più grande e potente ad ora, un GT all-weather chiuso. Questa barca è versatile e fruibile tutto l’anno, anche per periodi prolungati grazie alla cabina doppia prodiera e all’opzionale seconda cabina poppiera. Ma si sa, le configurazioni degli scafi Brabus non sono mai poche. Vediamolo nel dettaglio.
Brabus 1200 XC Black Ops Signature Edition
Brabus 1200XC Black Ops – Coperta
Volumi aggressivi, linee slanciate e full Black Ops look, un nero integrale marchiato dalle bande rosse e dagli inserti grigi della Signature Edition. Questo il primo colpo d’occhio, subito amplificato dalla prua appena invertita e dal volume vetrato del cabin centrale, slanciato verso prua e dotato di racks sul tetto, in pieno stile heavy-duty. Appena a prua della struttura cabin, però, il comfort si impone e domina gli spazi, con un prendisole centrale completo di schienale e braccioli laterali.
Brabus 1200 XC Black Ops
A poppa, invece, la questione cambia. Appena alle spalle del corpo centrale, nella versione standard il pozzetto è dominato da un ampio spazio sgombro, forte sì di soluzioni per lo storage a incasso nelle murate, ma altresì vuoto, forte solo dei suoi 3 fuoribordo Mercury Racing. Qui, per soddisfare ogni esigenza, il nuovo 1200 XC offre diverse combinazioni, a partire dalla più classica Aft Bench Optio, soluzione con cui lo spazio rimane ampio e libero, ma servito da una paca imbottita a scontro della struttura cabin.
La soluzione subito successiva è invece mirata a massimizzare gli spazi di storage, da cui prende il nome (Multistorage Compartment), soluzione che vede il centro del pozzetto impegnato da un corpo centrale per lo stivaggio, presumibilmente sfruttabile anche come prendisole poppiero. È però con l’opzione U-Sofa che il pozzetto diventa un luogo di convivio, forte in questo caso di doppi divani affacciati, serviti da un tavolino centrale.
Brabus 1200 XC Black Ops – U-Sofa Option
A concludere è l’ultima opzione, quella che massimizza gli spazi di bordo, l’Aft-Cabin Accommodation Package. Qui, un corpo aggiuntivo prolunga il cabin centrale, offrendo un doppio prendisole in pozzetto e, soprattutto, una seconda cabina sottocoperta.
Brabus 1200 XC Black Ops – Aft Cabin Accommodation Package
Brabus 1200XC Black Ops – Interni
Spostando l’attenzione all’interno dei volumi, il Brabus 1200 XC Black Ops accoglie innanzitutto con una struttura cabin chiusa, ideale per proteggere in ogni condizione meteorologica, rendendo lo scafo un vero GT all-weather. Qui, circondato dalle vetrate, trova posto un vero e proprio salottino, completo di tetto panoramico apribile, divano a U e tavolo centrale. Non mancano poi un wet-bar con lavandino e frigo e una plancia di comando attrezzatissima, servita da poltrone ergonomiche in pieno stile Brabus.
Main saloon
Scendendo sottocoperta invece, trovano posto un locale toilette completo e la cabina prodiera, completa di letto matrimoniale e ampio spazio storage. A poppa, nel caso dell’opzione Aft Accommodation Package, prende vita una seconda cabina doppia, portando a 4 il numero di persone ospitabili comodamente oltre la singola giornata.
Cabina prodiera
Brabus 1200XC Black Ops – Motorizzazione e performance
Venendo al piece de resistance, il nuovo Brabus è infatti il più potente di sempre, merito della motorizzazione: 3 motori fuoribordo Mercury Marine V10 da 5.7 l e 400 cavalli, per un totale di 1200 cavalli fuoribordo a poppa. Una potenza pari a 895KW, ideale quando accoppiata alla grande carena di questo 45 piedi, una doppio step a V. Il risultato? Velocità superiori ai 100 km orari, 55 nodi, per la precisione. Ad alimentare il tutto è una capacità di serbatoio notevole, ben 1390 litri complessivi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.