Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il gigante Brunswick non ferma la sua corsa a leader assoluto della nautica e prepara la maxi acquisizione di Navico per una cifra pari a 1,05 miliardi di dollari. Brunswick, proprietario di marchi come Boston Whaler e Quicksilver nelle barche e di Mercury Marine nei motori marini, è pronto a consolidare la sua posizione nel mercato dell’elettronica acquisendo un altro grande gruppo, Navico, che fa capo a marchi come B&G, Lowrance, Simrad e C-MAP. L’obiettivo è integrare il saper fare di Navico per creare una barca sempre più connessa, facile da usare e quindi gestibile con la potenza industriale di Brunswick.
Brunswick acquisisce Navico
Navico è un’azienda privata con sede a Egersund, in Norvegia. I co-proprietari del marchio sono Altor Fund IV e Goldman Sachs Asset Management. Navico è tra i leader di mercato nella produzione e sviluppo di multi-funzione, fish finder, autopiloti, radar e cartografie.
I motivi dell’acquisizione da parte di Brunswick? È presto detto: il fatturato di Navico da maggio 2020 a maggio 2021 è stato di 470 milioni di dollari con una crescita importante dei ricavi. Il modello di business efficiente ha attirato l’attenzione di Brunswick che con il suo segmento P&A (Parts and Accessories) fattura circa 1,5 miliardi di dollari. Con questa acquisizione l’obiettivo di Brunswick è di toccare i 2,0 miliardi di dollari di fatturato solo con il segmento parti e accessori.
“Dopo un forte periodo di crescita, siamo molto entusiasti di unirci alla famiglia Brunswick per rafforzare ulteriormente la nostra offerta e supportare i nostri clienti in futuro”, ha dichiarato Knut Frostad, Presidente e CEO di Navico.
“L’acquisizione di Navico e dei suoi premiati marchi accelererà immediatamente la strategia ACES (Autonomy, Connectivity, Electrification and Shared-Access) di Brunswick e sosterrà la nostra visione di fornire nuovi prodotti distintivi ed esperienze abilitate dalla tecnologia”, ha detto Dave Foulkes, CEO di Brunswick Corporation.
Brunswick-Navico: i dettagli dell’acquisizione
Brunswick utilizzerà una combinazione di debito e liquidità nel suo bilancio per finanziare l’acquisizione. La chiusura della transazione è prevista per la seconda metà del 2021 e sarà soggetta alle condizioni di chiusura, nonché all’esame e all’approvazione delle autorità.
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.