Tra le diverse aziende italiane che hanno esposto i propri prodotti e novità al Mets, la più importante fiera dedicata agli accessori nautici che si tiene ogni anno ad Amsterdam, c’era anche Riviera Genova, conosciuta principalmente per le sue bussole. L’azienda, specializzata nella lavorazione di materiale plastico ad altissima qualità, progetta e realizza internamente tramite un ufficio di progettazione con stazioni CAD 3D i suoi prodotti. Ecco quali sono le sue ultime novità per rinnovare gli accessori a bordo della barca.
La bussola per avere la plancia libera
Astra è l’ultima novità nel campo delle bussole presentata da Riviera Genova. È una bussola magnetica progettata per l’installazione a cielino, che promette di semplificare l’uso degli strumenti a bordo, riducendo l’ingombro delle plance. Gli schermi multifunzione sono infatti sempre più grandi, e diversi sistemi di bordo (dissalatore, batterie e generatore, telecamere, stabilizzatori…) hanno il proprio comando da installare in plancia, che è sempre più “affollata”. La soluzione più comoda per la bussola, quindi, è installarla – per chi può – a cielino. Grazie a un meccanismo interno a doppio cardano, Astra garantisce un funzionamento preciso anche in condizioni di rollio e beccheggio. La calotta è in policarbonato trasparente con trattamento anti raggi UV, mentre le parti esterne sono in ABS.
Non solo bussole…
Storicamente nota per le sue bussole, Riviera Genova si distingue in realtà anche per la progettazione e realizzazione di accessori nautici diversi, in plastica di alta qualità, sfatando i pregiudizi su questo materiale. Fanno parte del catalogo dell’azienda i volanti ergonomici, caratterizzati da un materiale soft-touch e razze in acciaio inox o polipropilene, oltre a timonerie meccaniche e idrauliche progettate per una resistenza eccezionale. Gli altoparlanti marini waterproof, interamente prodotti in Italia, completano la gamma con un suono di alta qualità e diverse varianti per ogni esigenza.