Candela 7.5 vince i Foiling Week Awards nella categoria “barche a motore”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Candela la barca elettrica con i foil
Candela la barca elettrica con i foil

C’era da aspettarselo che i Foiling Week Awards nella categoria Motor Boat (barche a motore),  premiassero Candela 7.5. Se i premi indetti dalla Foiling Week, il primo evento globale dedicato alla navigazione con l’ausilio dei foil, devono registrare e rendere evidente a tutti lo stato dell’arte di un fenomeno, cosa c’è di meglio di una barca che è futuribile come idea, ma assolutamente normale nell’uso? E per di più di serie. Un po’ cara, ma ordinabile anche via internet e disponibile in pochi mesi, disponibilità degli ordini permettendo. Le prime 10 prodotte nel 2019 sono andate sold out e per il 2020 ne sono già stanziate 40.

Chi erano i concorrenti nei Foiling Week Awards

Per carità, i concorrenti erano di tutto rispetto. Da una parte Beneteau con il suo prototipo. I francesi stanno testando il funzionamento di un 9,70 metri con foil retraibili e controllati elettronicamente. Un progetto che non li vede protagonisti solitari, ma coinvolge anche altri nomi con esperienza nella navigazione sollevata dai foil. SEAir per esempio, che disegna e produce sistemi foilanti applicabili anche a progetti già esistenti e che ha accumulato numerose informazioni sullo sviluppo delle capacità di volo (noi, a suo tempo, abbiamo provato il loro prototipo di gommone con i foil).

Della partita anche NOVAL designs che realizza sistemi elettronici per sollevare e bloccare i foil e i bracket dei fuoribordo.
Dall’altra parte a concorrere per i Foiling Week Awards c’erano i catamarani sino-americani Aquila. Un progetto stelle e strisce commissionato da MarineMax, tra i maggiori dealer globali di barche a motore e realizzato dal gigante asiatico Sino Eagle Group, azienda che avvia la sua impresa nel 1985 costruendo canoe in materiale plastico ed è oggi uno dei più grandi produttori al mondo di scafi in composito e plurifornitore olimpico.

Questi cat assolutamente “normali” per estetica di forme e di navigazione integrano un sistema di foil. Si hanno così i pro di un modo più efficiente di spostarsi anche senza volare a un metro dalla superficie del mare. I foil, che collegano a mo’ di ponte i due scafi, rimangono nascosti sotto la linea di galleggiamento, ma forniscono comunque una spinta ascensionale all’Aquila. Rispetto a un catamarano tradizionale sono fino al 40% più efficienti in termini di velocità e consumi.

Perché ha vinto Candela

Il Candela ha vinto perché è bello e bravo e poi fa tutto quello che ci si aspetta dalla barca del domani: si muove con un fuoribordo elettrico Torqeedo da 80 cavalli equivalente e consente di navigare per due ore a 24 nodi. I foiling sono un aspetto accessorio, verrebbe da dire. Non è che navigare sospesi si di per sé qualcosa di stravolgente se si pratica con una barca del genere: stabile e reattiva come una barca dalle buone qualità nautiche.

Il punto è che solo con i foil si riescono oggi a raggiungere queste prestazioni in termini di velocità e autonomie sfruttando un motore elettrico. Cosa di meglio per vincere il Foiling Week Award Motor Boat? A ritirare il premio, Gustav Hasselskog (CEO efounder Candela) premiato da Oliver Gluck, vice presidente marketing Torqeedo.

foling week awards Candela
Gustav Hasselskog, CEO e fondatore di Candela, premiato da premiato da Oliver Gluck, a sinistra, vice presidente marketing Torqeedo e Giacomo Giulietti, presentatore della serata dei Foiling Week Awards.

Cos’è la foiling week

Partentesi esplicativa: le nomination sono selezionante da Domenico Boffi e Luca Rizzotti gli organizzatori della Foiling Week, l’evento dedicato alla nautica foilante arrivato nel 2019 alla sua decima edizione, che chiede ai candidati se desiderano esserlo; inoltre sono accettate segnalazioni della community e considera anche le candidature spontanee senza scartare nessuno. La scelta del vincitore è subordinata al risultato di una votazione pubblica effettuata online.

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Candela 7.5 vince i Foling Week Awards nella categoria "barche a motore"
Di cosa si parla
Candela 7.5 vince i Foling Week Awards nella categoria "barche a motore"
I dettagli
La barca svedese vince il Foiling Week Awards nella categoria Barche a Motore. Il successo di un progetto elettrico e con i foil: futuribile, ma normale e facile da usare
Pubblicato su
Barche a Motore

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.