Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Snello, agile e carico di promesse, arriva il nuovo Canelli 30, un progetto capace di condensare comfort, tecnologia ed eleganza in appena 9.76 m. Motorizzabile fino a 450 cavalli, il Canelli 30 non è però solo agile e sportivo, ma nasconde anche soluzioni spaziali e tecniche particolarmente ben riuscite, come la possibilità di avere fino a 4 posti letto sottocoperta, la lounge prodiera e lo spaziosissimo lazzaretto poppiero.
Canelli 30
Progettato per soddisfare tutti i bisogni degli amanti della piccola crociera e del day-sailing, la nuova barca di Canelli Yachts promette dettagli e cura oltre misura, offrendo specifiche e soluzioni degne di imbarcazioni ben più grandi. In termini di personalizzazione poi, sono tante le opzioni tra cui scegliere, a partire dal tipo di motorizzazione, fuori o entrobordo, o dalla configurazione del pozzetto, disponibile in tre differenti versioni.
Canelli 30
Canelli 30 – Esterni
Dalle linee morbide e piacevoli, il Canelli 30 è una barca immediatamente riconoscibile, a partire dalle finestrature a murata, affacciate nel pozzetto, dettaglio che alleggerisce le forme offrendo maggior aria alle aree poppiere. E, proprio partendo da poppa, la barca si rivela un walkaround “tascabile” davvero interessante offrendo, oltre all’immancabile plancetta da bagno, soluzioni ottimali per ogni tipo di armatore. Il pozzetto si rende infatti fruibile in diverse modalità, a partire da un’area conviviale con prendisole apribile (per accedere ad uno spazioso lazzaretto).
Canelli 30 – Pozzetto
Sempre qui, alle spalle della postazione di comando, troviamo una cucina esterna completa di piano di lavoro, lavandino, piani di cottura e frigo (da 85 o 130 L). Una soluzione ideale per snack, pranzi in rada e aperitivi in mare. Appena oltre, in timoneria, oltre alle sedute troviamo una plancia di comando ben studiata e completa. Il focus è qui posto sulla funzionalità, sempre mantenendo alto il livello della cura e del decoro. Costruita in vetroresina, la postazione di comando ospita apparecchiature Mercury e Simrad e, combinata con la seduta, offre livelli di sicurezza notevoli, ben studiati a livello ergonomico. Dettaglio importante quando in navigazione ad alte velocità.
Infine, a prua, troviamo un’ultima area destinata alla convivialità. Questa lounge prodiera ospita infatti un divano a C completo di tavolino centrale, all’occasione trasformabile in prendisole, così da soddisfare ogni bisogno del caso.
A sorprendere, gli interni del Canelli 30 offrono molto più spazio di quanto non sembri a prima impressione, osservando la barca dall’esterno. Troviamo infatti una soluzioni in grado di ospitare 3 o 4 persone – una coppia nella cabina matrimoniale prodiera e una o due persone nella poppiera, che può essere appunto una doppia o una singola, in base alle esigenze armatoriali. Ovviamente, a completare il tutto, un bagno privato completo.
Canelli 30 – Interni
Canelli 30 – Caratteristiche
In termini di progetto, il nuovo 30 piedi offre una carena a doppio step studiata per incrementare aderenza e stabilità, migliorando le performance velocistiche dello scafo. Il peso inoltre, grazie ad attenti studi e alla realizzazione in Vinilestere per infusione, risulta considerevolmente limitato, così da assicurare performance eccellenti e comfort di guida. In termini di propulsione, sono offerte opzioni sia entrobordo che fuoribordo, potendo optare così per, rispettivamente, soluzioni singole o doppie da 430/440 cavalli, o 450 nel caso fuoribordo. In termini di autonomia, il serbatoio del carburante ospita fino a 600 litri complessivi.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.