Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quattro delle otto barche da 14 a 16 metri da non perdere al Cannes Yachting Festival 2024
Il Cannes Yachting Festival 2024 è sempre più vicino e, con la manifestazione che si terrà dal 10 al 15 settembre, vogliamo offrirvi un’altra overview delle barche che, a nostro avviso, sarebbe il caso di non perdere… Vi abbiamo già presentato i 7 natanti le 8 barche da 10 a 14 metri da non perdere (rispettivamente, Qui e Qui); ora, è il momento di salire di metrature. Con il festival di Cannes sempre più ricco nelle sue offerte, è infatti facile perdersi tra le miriadi di scafi e novità presenti. Ecco quindi 8 barche da 14 a 16 metri che, assolutamente, dovreste andare a vedere se foste a Cannes.
Cannes 2024: 8 barche da 14 a 16 metri da non perdere
Cruiser, day-cruiser, adventure, maxi-rib, catamarani e chi ne ha più ne metta. Cannes sarà, per 5 giorni, il paese dei balocchi della nautica, un’expo di scafi nuovi e non, novità e accessori pronta a mandar in visibilio gli spettatori. Da parte nostra, tra le novità dell’anno, vi suggeriamo almeno 9 barche che, per un motivo o per l’altro, sarebbero assolutamente da vedere.
Rio Le Mans 50 | 14.9 m
Ad affiancare la sua linea Daytona, Rio ha introdotto la nuovissima Le Mans, di cui questa barca è capofila e ammiraglia. Ispirata al mondo della crociera e del glamour, sposando comfort, stile e prestazioni, la nuova arrivata si chiama Rio Le Mans 50 ed è un walkaround center consolle da crociera, un 14.9 metri capace di 40 nodi disponibile sia con entrofuoribordo, sia fuoribordo. A bordo, lusso a parte, troviamo esterni all’altezza delle sue intenzioni, con ampie aree lounge e tanta vivibilità, cui si aggiungono una spaziosa cucina open air e prendisole in abbondanza. Sottocoperta, 4 posti letto su due cabine matrimoniali e due locali toilette, per soddisfare al meglio ogni esigenza crocieristica.
Che vogliate esplorare il Mediterraneo in lungo e in largo, che preferiate invece le lunghe crociere costiere, o che vogliate passare le vostre settimane a galleggiare placidi negli arcipelaghi e nei fiordi del nord Europa, poco cambia. Nimbus ha la barca che potrebbe fare per voi. È il Nimbus 495 Flybridge, il primo Explorere del cantiere. Lungo 15 metri e largo 4.6, il 495 Fly prende vita su un concept che guarda agli armatori che cercano, in una barca, una piattaforma capace di assecondare le loro necessità, portandoli in autonomia dove vogliono e per quanto più a lungo sia possibile. Velocità di crociera tra i 20 e i 24 nodi, velocità massima tra i 25 e i 27 e opzioni di configurazione tra 6 e 8 posti letto ne fanno un cruiser/explore da tenere a mente, cui si aggiungono un gran fly, un comodo salone e lounge esterne ineccepibili.
È il turno di parlare di multiscafi, catamarani a motore, nello specifico, perché, a Cannes, debutterà anche la nuova creazione di Whisper Yachts. Cruiser full-electric, il nuovo Whisper 50 è un catamarano di 15 metri pensato per le crociere sostenibili. All’interno ha da 3 a 4 cabine, oltre a notevoli aree lounge esterne, un salone completo di tutto, cucina compresa, e di un fly arredato. Spinto da una coppia di motori elettrici da 100 kW, non solo si presta ai bisogni tipici della crociera ma, grazie alle ampie superfici fotovoltaiche, offre anche il plus di un’autonomia virtualmente infinita quando a regimi di 5/6 nodi. Una nota non da poco.
A Cannes sarà presente anche il nuovo Scanner Envy 1500, il maxi-rib cabinato per weekend fuoriporta e piccole crociere dove, 1500, sta per la dimensione (15 metri), e non per i cavalli, che sono invece decisamente di più: fino a 2400 cv! Le carene del brand, del resto, ci hanno ormai abituato a un certo tipo di performance, e il nuovo 1500 non è da meno. Propulsione e interni a parte, il nuovo maxi-rib offre poi un piano di coperta classico ma sorprendente per un rib. Center consolle, frighi e piastre di cottura, doppi prendisole e salottino in esterna. Il tutto, su un gommone che ancora riesce ad offrire anche tanto spazio di movimento come ci si aspetta, del resto, da 15.20 metri fuoritutto…
La versatilità è ormai un elemento sempre più caratteristico nella progettazione navale, soprattutto quando riguarda la nautica a motore. A fornircene un ottimo esempio, in questo caso, è Mylius, a Cannes con il suo nuovo 15.4 metri, il Mylius 47 Power (M47P), ovvero un motoscafo veloce e cabinato pensato per essere fruibile sia come day-cruiser, sia come tender. Forte di ben 55 nodi di velocità massima, ampie aree lounge in esterna e fino a 4 posti letto a bordo, il nuovo M47P si pone infatti come scafo ideale per ambedue i ruoli, ben funzionale sia come chase-boat, sia come elegante runabout per giornate sull’acqua e notti fuori porta. Frighi, cucina e toilette, del resto, lo rendono completo sotto ogni fronte.
Il colpo d’occhio ricorda uno scafo da lavoro, un heavy-duty, con linee aggressive e pilot house proiettata in avanti. Eppure, è l’eleganza a farla da padrona a bordo del nuovo Nord Star 49+, che ha interni raffinati e votati alla massimizzazione del comfort. Con 3 cabine e fino a 7 posti letto, un salone (con cucina) decisamente elegante e fino a 37 nodi di velocità massima, il Nord Star 49+ è, infatti, un 15.45 dedicato alla crociera offshore, in qualsiasi condizione. Qualità al top, flybridge e marinità notevole ne fanno così una barca da non sottovalutare, ideale sia per passare il proprio tempo all’aperto, sia per andare ovunque, comodamente e al riparo.
Per gli amanti dei maxi-gommoni , degli scafi veloci e della versatilità, arrivano grosse novità da casa Salpa. Lungo 15.5 metri, cabinato e completo di aree lounge esterne e di cucina open air, arriva un battello estremo, completo di tutto il necessario per essere fruibile come weekender e pure un po’ di più. Da dimensioni del genere ce lo aspettiamo. È il nuovissimo Salpa Soleil 52, motorizzato fuoribordo e capace di ospitare fino a 20 persone. Ma non si tratta solo di grandi performance e tanto comfort in coperta (con doppi prendisole, lounge e cucina), perchè il nuovo salpa offre anche due cabine, per ospitare oltre la notte fino a 4 persone.
Con l’ultima barca, sforiamo appena i 16 metri. Linee eleganti e sportive, murate abbattibili ed esterni votati al relax, interni a tono con quattro posti letto. Così si presenta la nuovissima creatura di Fabbrica Italiana Motoscafi, il FIM 500 Regina, un 16.10 metri capace di coniugare al meglio lusso, classe e comfort da vendere. Con esterni ricchi di aree lounge e ben pensati, doppie matrimoniali sottocoperta e motorizzazioni capaci di arrivare a 1200 cavalli, la nuova arrivata sa il fatto suo, complice un appeal e un glamour che strizzano l’occhio a tutti gli amanti delle belle cose. Estetica a parte, il FIM 500 Regina è anche uno scafo capace di andare oltre, ospitando fino a 15 persone a bordo nelle uscite giornaliere, e quattro in crociera, perchè, sì, non manca nulla a bordo per fare anche quello.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.