Cantieri Capelli: la maggioranza a RMK del miliardario turco Rahmi Koç

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Le voci di banchina già da diverso tempo raccontavano questa voce e oggi arriva l’ufficialità: RMK Capital AG fa il suo ingresso nel capitale sociale acquisendo la quota di maggioranza di Cantieri Capelli. Il gruppo privato fa capo a Rahmi M. Koç, tra i più potenti uomini d’affari turchi.

Cantieri Capelli: la maggioranza diventa turca

L’accordo tra le due parti è ufficiale e prevede l’ingresso di RMK nel capitale sociale di Capelli con una quota di maggioranza e l’avvio di una partnership strategica tra RMK e Umberto Capelli che vedrà quest’ultimo mantenere una quota di minoranza e rivestire il ruolo di CEO.

L’ingresso del gruppo specializzato in investimenti nel settore marittimo ha l’obiettivo di sviluppare la crescita produttiva e industriale del cantiere italiano. Capelli, a questo punto, mette nel mirino una serie di nuovi modelli di imbarcazioni da diporto e la crescita sul mercato internazionale. 

Al contempo è anche allo studio la possibilità di avviare una linea di produzione anche in Turchia. Fondata nel 1974, Cantieri Capelli propone attualmente 48 modelli di gommoni dai 2,20 m. a 15 m. e 18 modelli di barca a motore in vetroresina fino a 10 metri.

 Il Sig. Rahmi M. Koç ha dichiarato: “Apprezzo molto il nostro rapporto con Capelli, un marchio che occupa una posizione unica nel mondo marittimo. Grazie a questa partnership, credo fermamente che creeremo sinergie significative anche con East Marine, tra i leader nel mercato della distribuzione marittima e attualmente distributore esclusivo di Capelli in Turchia. Siamo quindi entusiasti di dare il benvenuto a una nuova era. Sono fiducioso che Capelli porterà il suo successo ancora più lontano con i nuovi modelli di barche che costruirà e la messa in produzione del nuovo stabilimento in Turchia. Nel centenario della Repubblica turca, mi auguro che questa partnership, che contribuirà al progresso dell’industria marittima del nostro paese, sia vantaggiosa per tutti.”

Se ami le barche a motore devi visitare questo Boat Show americano almeno una volta

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2022. Sergio Davì e la Palermo-Los Angeles Coast to Coast

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Spirit Yachts P50 Coupè

Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman

Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.