Il gommone Capelli BR 65 con il “salotto” a prua

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Capelli-BR-65

La configurazione bowrider del Capelli BR 65 è assolutamente inusuale per un gommone. Sposa, infatti, due tipologie di natante apparentemente lontane: il gommone, tipico mezzo mediterraneo amato da chi vuole passare la giornata all’aperto, e il motoscafo con pozzetto prodiero.

Capelli BR 65: il gommone bowrider: ecco come nasce

Una soluzione che nasce per i diportisti nordeuropei o statunitensi, di base quindi per i climi più freschi, ma che da qualche anno stuzzica anche i mercati di latitudini inferiori.

Di base a prua il bowrider offre una zona conviviale, una sorta salottino, laddove normalmente è posto un prendisole. In più, protegge la zona di guida e tutto il pozzetto con un parabrezza che arriva fino al divano poppiero. La sezione centrale è apribile per poter raggiungere la zona anteriore.

Il Capelli BR 65 è così pensato proprio per scardinare la convizione di molti appassionati nordici che il gommone sia un mezzo esclusivamente da climi caldi, perché di base troppo bagnato in coperta. L’animo mediterraneo resta comunque, perché, come si nota, le sedute prodiere sono in effetti cheise longue.

Scheda tecnica: Capelli BR 65

  • Loa: 6.50 m;
  • B.max: 2.58 m;
  • Max eng. power: 200 hp;
  • Persons: 10;
  • Tube diameter: 0,52 m;
  • Weight: 1.020 kg
  • www.cantiericapelli.com

L’articolo completo sulla rivista cartacea Barche a Motore N.11 

AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!

Sostienici anche su Giornale della VELA Top Yacht Design!

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

2022. Sergio Davì e la Palermo-Los Angeles Coast to Coast

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.