Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un bel natante estivo che in pochi metri, sette, per la precisione, vi offre un bel pozzetto ed un grande prendisole. È la CX240 Summer Edition di Capoforte in un’edizione limitata in vendita fino ad agosto, creata per celebrare la stagione più calda e con la possibilità per ognuno dei modelli in gamma di personalizzare lo stile in base ai vostri gusti. Il richiamo è, ovviamente, ai colori del Mediterraneo: oltre al bianco dominante, trovano spazio a bordo anche il Blu Ulisse, il Nero di Seppia, il Grigio Faro e il Blu Mirtillo.
Come è fatta
Complice un baglio notevole, emerge subito la grande vivibilità del piano di coperta. La plancia centrale è comoda, ma occupa uno spazio “limitato”, così da aumentare la superficie a disposizione intorno. Anzi, lo schienale della seduta scende e diventa una seduta nel pozzetto. Davanti al parabrezza la prua pontata è un prendisole XL che sfrutta tutta la larghezza e sotto nasconde una cabina importante per queste dimensioni. Il tendalino a scomparsa protegge l’area relax, offrendo ombra quando serve, senza compromettere la linea.
Sottocoperta, poi, si apre uno spazio insospettabile dai volumi generosi: una cabina matrimoniale sfrutta appieno la larghezza della carena. A richiesta, è possibile aggiungere una toilette con wc a scomparsa, integrato in modo discreto in un vano dedicato. Un capiente mobile laterale offre spazio extra per lo stivaggio. La luminosità, invece, arriva da ampie finestrature laterali. La motorizzazione è esclusivamente fuoribordo.
Un’imbarcazione dedicata a tutti gli amanti del mare
Questa edizione speciale esprime con forza i valori Capoforte, attraverso una scelta cromatica raffinata e distintiva. Il classico abbinamento avorio/tabacco della versione standard lascia spazio a un bianco puro, che si estende dalla carena alla tappezzeria, con inserti in cognac per un tocco di eleganza. La consolle è rifinita in “sunset gold”, con dettagli in tinta coordinata.
Un’imbarcazione pensata per un pubblico trasversale: dai giovani che desiderano scoprire la nautica da diporto, alle famiglie in cerca di giornate rilassanti tra calette e bagni di sole, fino a chi ama il mare anche per una battuta di pesca al tramonto. Versatile, elegante e accogliente: questi sono i 3 aggettivi che meglio si addicono al daycruiser di Capoforte.
2 commenti su “Capoforte CX240 (7.5m): il natante chic e comodo per l’estate”
Luca
The Real Person!
Author Luca acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Barca molto bella e razionale.
Certo che presentare una barca da 120.000 euro dicendo che è
Per ” giovani che desiderano scoprire la nautica da diporto”
Mi sembra un pelino ottimistico. Auguri ai giovani che per accostarsi alla nautica partono con 120.000 euro. Chissà quandi si appassionano quanto spendono….bene comunque per i cantieri e la occupazione lavorativa.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Capoforte CX240 (7.5m): il natante chic e comodo per l’estate”
The Real Person!
Barca molto bella e razionale.
Certo che presentare una barca da 120.000 euro dicendo che è
Per ” giovani che desiderano scoprire la nautica da diporto”
Mi sembra un pelino ottimistico. Auguri ai giovani che per accostarsi alla nautica partono con 120.000 euro. Chissà quandi si appassionano quanto spendono….bene comunque per i cantieri e la occupazione lavorativa.
The Real Person!
Io l’ho noleggiata a Tropea attraverso il sito RentAllBoats.com ed è stata un’esperienza unica ed emozionante. Una barca perfetta!