Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra i cult d’un tempo, le cosiddette “Classic Boat”, non può non essere preso in considerazione un piccolo miracolo della produzione seriale Made in USA, l’iconico Chris Craft anni ‘70, il Catalina 28. Ora, dagli USA arriva una notizia interessante: Chris Craft annuncia il nuovo Catalina 28, più grande, più potente e center console.
Chris Craft Catalina 28 – Anteprima
Doppia motorizzazione fuoribordo, consolle centrale con T-top rigido, pozzetto arredato e multifunzione e lounge prodiera. Queste alcune delle feature presenti sulla novità annunciata da Chris Craft, il nuovo Catalina 28, reboot di un segmento iconico e, ora, lungo 9.02 metri fuoritutto con motorizzazioni forti anche di 600 cavalli complessivi. Ecco cosa ne sappiamo ad ora.
Chris Craft Catalina 28
Chris Craft Catalina 28 – Coperta
Pulizia estetica e look elegante fanno del nuovo 28 piedi una barca che farà gola a molti, soprattutto per la sua versatilità d’uso sul fronte delle day-boat. Ideale per il relax come per la pesca, accoglie subito con due piattaforme sull’acqua esterne alla doppia motorizzazione fuoribordo, separate dal pozzetto da una paratia attrezzata con vasca per il vivo e portacanne.
Chris Craft Catalina 28 – Pozzetto
Appena oltre, il pozzetto si presenta sgombro, impegnato solo dal piano con lavandino incassato nello schienale delle sedute a servizio della timoneria, dove trova posto anche un frigo (opzionalmente è presente anche una cucina open air). Ma, se il pozzetto libero offre spazio per il movimento e, soprattutto, agevola nella pesca, Chris Craft non ha certo dimenticato di dotarlo di arredi. Incassati nelle murate, abbattibili, sono infatti presenti due divanetti con schienale, offrendo così la possibilità di ricavare, appunto in pozzetto, uno spazio conviviale ad L con tanto di tavolino centrale. Sulla murata di tribordo, invece, è presente un accesso al mare, un portellone completo di scaletta utile sia per i bagni, sia per recuperare il pescato, piuttosto che per salire o scendere in ormeggi all’inglese.
Venendo alla postazione di comando, la consolle centrale offre due sedute a divanetto, affacciate su una plancia completa e moderna. Il tutto, in questo caso, è protetto da un parabrezza avvolgente e dal T-Top superiore. Qui, infine, proprio dal T-Top, è possibile estendere un tendalino per offrire ombra a tutto il pozzetto.
La consolle centrale ed il t-top visti da prua
Guardando alle aree relax, se a poppa è presente una soluzione a scomparsa, gli spazi prodieri offrono invece una vera e propria lounge area. Qui, infatti, trovano posto un prendisole centrale (sotto è nascosto uno stabilizzatore nell’opzione in cui lo si voglia installare) e uno divano a U rivolto verso poppa. Un tavolino centrale aggiuntivo trasforma poi quest’area in uno spazio ideale per pasti e aperitivi.
Chris Craft Catalina 28 – Motorizzazione
Guardando agli aspetti tecnici, il nuovo Chris Craft offre due distinte opzioni di motorizzazione, in ogni caso, fuoribordo. Il potenziale armatore potrà infatti scegliere tra una coppia di Mercury Verado 225 o una coppia di Mercury Verado 300, sempre serviti da 600 litri di serbatoio. Per quanto riguarda le prestazioni, invece, non sono ancora stati rilasciati dati di sorta.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Catalina 28 (9 m), questo è il nuovo Center Consolle versatile di Chris Craft”
Quanto costa?