Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il catamarano è la barca ideale per navigazioni lunghe e per esplorare i mari e luoghi più belli del mondo. Magari prendendo un anno sabbatico, oppure per godersi la pensione. “Mollo tutto e parto in barca”. Sono tanti, intorno al mondo, i “liveaboard” in catamarano o su trimarano che scelgono questo tipo di imbarcazione per crociere senza limiti. Se invece non potete permettervi di fare una scelta così radicale, ecco sei multiscafi per vivere una vacanza da sogno in mezzo al mare. Li trovate nel nuovo Padiglione Catamarani del nostro Boat Show.
Scopri tutte le ultime novità esposte all’interno del nostro Boat Show
Aquila 42 (12,64 x 6,40 m)
Aquila 42
Parola d’ordine comfort. Il catamarano Aquila 42, l’ultimo modello del cantiere sinoamericano, offre una notevole abitabilità a bordo, con due, tre o quattro cabine e una doppia dinette esterna, sia sul ponte principale che sul flybridge.
Ultima aggiunta alla gamma motor yacht di Fountaine Pajot, il nuovo MY 5 è ideato con un flybridge di dimensioni uniche per un catamarano di questo livello, caratterizzato da linee moderne, design accattivante e dallo sviluppo di eccezionali performance sul mare. Allo stesso tempo però, il MY 5 regala ai suoi ospiti un comfort e uno spazio molto ampi abbinati a interni molto luminosi grazie alle ampie vetrate del salone.
Il MY6 è un catamarano lussuoso e confortevole, che offre spazi ineguagliabili per uno yacht a motore di quasi 45 piedi. Grazie alle idee e al lavoro del famoso architetto italiano Pierangelo Andreani, specializzato nel mercato del lusso, questo modello di catamarano a motore della gamma Fountaine Pajot vanta linee eleganti e spazi abitativi unici che offrono un’elevata quantità di illuminazione naturale sottocoperta.
Con M48 Prestige ha saputo coniugare in soli 48 piedi (14,79 m) il volume e lo spazio di un monoscafo di di 65/70 piedi. Studiato per essere uno yacht multiscafo a motore di alta fascia, coniuga ampi e spaziosi volumi in dimensioni volontariamente ridotte, per poter così offrire un ottimo connubio tra lusso e fruibilità. La piattaforma mobile di poppa sull’M48 può fungere da terrazza del pozzetto o essere messa in acqua per facilitare il varo di un tender.
Caratteristica innovativa di Leen 51 è la presenza della cabina armatoriale sul ponte principale, che risulta essere particolarmente comoda e spaziosa. Un hardtop sul flybridge, oltre ad offrire riparo e protezione, garantisce un’ampia superficie piana su cui sono posizionati dei pannelli solari che migliorano l’autonomia di navigazione in modalità elettrica.
Visto dall’alto, il trimarano Leen 56, con il suo vasto piano di coperta e due galleggianti più piccoli, posizionati più a poppa rispetto allo scafo centrale, lo fanno sembrare un grande monoscafo. È stato pensato, come suo “fratello maggiore” Leen 72 per la navigazione transatlantica, su commessa specifica di un armatore.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.