Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
I catamarani a motore raccolgono sempre più estimatori, come la leggenda del tennis Rafa Nadal. Se poi aggiungiamo anche il buon andamento del mercato nel 2021, non stupisce che i cantieri stiano lavorando a tutta forza per sviluppare nuovi modelli in grado di incontrare il gusto degli armatori. StellarPm, cantiere specializzato in superyacht e refit, ha deciso di lanciare ora una nuova gamma di catamarani a motore in alluminio, gli StellarCat AL20-2 e StellarCat AL25-2.
Il flybridge dello StellarCat AL25
Catamarani StellarCat a motore in alluminio
Il catamarano a motore è la barca comoda per eccellenza. Alla stazza importante, che può rappresentare un limite, fanno da contraltare volumi grandi e una stabilità di forma che rappresenta un lusso inestimabile in mezzo al mare. A queste caratteristiche generali i catamarani StellarCat uniscono le caratteristiche dell’alluminio, materiale noto per essere resistente, versatile e leggero. Questo comporta prestazioni ottimizzate e maggiore sicurezza, anche grazie alla motorizzazione con sistemi Volvo Penta IPS.
Beach club di poppa StellarCat AL25
I primi due modelli della gamma sono lo StellarCat AL20-2 e StellarCat AL25-2. Altri modelli sono in fase di completamento e saranno svelati nei mesi a venire. Entrambi questi due catamarani a motore in alluminio offrono opzioni di alloggio fino a sei cabine con due cabine per l’equipaggio.
Lo spazio sul ponte e il volume interno sono, a detta del cantiere, i punti di forza di questa serie e le diverse configurazioni dei motori offrono prestazioni con velocità fino a 30 nodi e autonomia fino a 3600 nm.
Catamarani StellarCat: segui la barca nella costruzione
Tutti gli StellarCAT saranno costruiti secondo le norme ABS e la conformità CE Cat A12 utilizzando il sistema di tracciamento analitico della costruzione ProjectPerfectTM della StellarPM per un calcolo preciso delle prestazioni e dei progressi della costruzione. Questo permette ad armatori, comandanti o a chi segue il progetto uno strumento di controllo importante per la tracciabilità di tempi, costi e progressi disponibili durante la costruzione.
StellarCat AL20
Scheda tecnica: StellarCAT AL20-2
Construction : All Aluminium
LOA : 20.58m (67ft 6”)
Beam : 9.8m (32ft)
Max Draft : 1.22m (4ft)
Fuel : 18200 litres (4800 US gal)
Water : 4650 lts (1230 US gal)
Base Power Max Speed : 2 x IPS500 – 14 kts
Optional Power Max Speed : 4 x IPS800 – 30 kts
Base Power Range : 2 x IPS500 – 3600 nm
Optional Power Range : 4 x IPS800 – 1600 nm
Accommodation : Up to 6 staterooms + 2 crew cabins
StellarCat AL20
Scheda tecnica: StellarCAT AL25-2
Construction : All Aluminium
LOA : 25.12m (82ft 5”)
Beam : 11.61m (38ft 1”)
Max Draft : 1.48m (4ft 10”)
Fuel : 30660 litres (8100 US gal)
Water : 8700 lts (2300 US gal)
Base Power Max Speed : 2 x IPS1050 – 21 kts
Optional Power Max Speed : 4 x IPS800 – 26 kts
Base Power Range : 2 x IPS1050 – 3400 nm
Optional Power Range : 4 x IPS800 – 2700 nm
Accommodation : Up to 6 staterooms + 2 crew cabins
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.