Gommoni o barche? Sono sempre più ibridi i nuovi modelli proposti dai principali cantieri. Ormai la dimensione non basta più a fare impressione su acquirenti e spettatori e quindi si arricchiscono i contenuti. Più tecnologia sia in plancia di comando che sul piano di coperta, ma anche a poppa e a prua. Resta sempre connesso con tutte le novità sui nuovi usciti e sulla nostra selezione di gommoni usati.
Gommoni, nuovi e usati
Il successo del gommone è sotto gli occhi di tutti ed è dovuto a diversi fattori. Alcuni pratici: molti diportisti hanno verificato la differenza tra un rib e una tradizionale imbarcazione in termini di stabilità e sicurezza, fenomeno che diventa eclatante soprattutto su scafi fino a sette, otto metri di lunghezza. Ci sono, certamente, anche mezzi ben più grandi. I cosiddetti “maxi-rib” o “maxi-gommoni” che il mercato ha dimostrato di apprezzare moltissimo.
I rib hanno baricentro più basso e sono più leggeri. Ciò significa che anche senza tener conto della riserva di stabilità data dai galleggianti, sono meno soggetti a beccheggio e rollio e a parità di motorizzazione vanno più veloci. In più hanno i galleggianti che proteggono in manovra e limitano l’affondamento, di un lato in virata o all’ancora e dell’intero scafo.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sul mondo delle barche a motore non devi far altro che iscriverti alla newsletter del magazine. Riceverei ogni settimana gli aggiornamenti sui nuovi modelli, interviste e tanto altro.
Il 2018 è ormai finito quale momento migliore per ripercorrere tutte quelle che sono state le migliori novità che vi abbiamo mostrato durante l’anno. Ecco 10 barche imperdibili tra 11 a 12 metri Potrebbe interessarti: TOP 2020: 5 barche a …
Il 2018 è ormai finito quale momento migliore per ripercorrere tutte quelle che sono state le migliori novità che vi abbiamo mostrato durante l’anno. Ecco 10 barche imperdibili tra 10 e 11 metri 1 BERTRAM / The 35 | …
Il 2018 è ormai finito quale momento migliore per ripercorrere tutte quelle che sono state le migliori novità che vi abbiamo mostrato durante l’anno. Ecco 10 barche imperdibili da 8 a 9 metri Il 2018 è ormai finito quale …
Sembra una divertente macchinina giocattolo, ma è un tender coi fiocchi, il Pirelli J33. Lo realizza la Tecnorib, licenziataria del marchio Pirelli, che ha pensato alle esigenze di quei tanti diportisti che cercano un mezzo funzionale, ma con uno stile …
Navigare a 85 nodi con un gommone di quasi 14 metri che può essere usato anche per crociere più lunghe? Se amate l’adrenalina ecco qualcosa che fa sicuramente per voi. Stiamo parlando dell’Omega 45, una delle novità dell’estate presentata durante …
Selva Marine, storico produttore italiano di motori e imbarcazioni, ha lanciato un nuovo motore per i tender da 2,5 cavalli di potenza. Novità anche per quanto riguarda il D540 Evolution, a cui è stato apportato un importante restyling sia a …
In America è già realtà, ma qui in Europa ancora non si era visto un gommone con quattro motori fuoribordo da 425 cv. Ci ha pensato Capelli con il Tempest 50, proponendo un battello dove potenza e prestazioni vincono su …
La pesca è stato uno dei trend del Salone Nautico di Genova 2018. Dalle moto d’acqua come Sea Doo fino ai fisherman puri, passando per i rib (Rigid Inflatable Boat). Tra i gommoni per la pesca il Master 775 Fishing è …
Il mercato del lusso è sempre alla ricerca di novità per stupire gli armatori sempre più difficili da impressionare. In questo scenario Iguana Yachts, noto brand di lusso nella produzione di imbarcazioni era alla ricerca di un’unità che fosse in …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.