Chartplotter: la strumentazione per barche a motore è sempre più smart
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
SCOPRI LA STRUMENTAZIONE DI GARMIN MARINE
Il cuore della strumentazione di bordo
Grazie ai display multifunzione di ultima generazione GPSMAP si può controllare tutta la strumentazione di bordo, dai radar all’autopilota. Inoltre si possono controllare telecamere e termocamere, moduli ecoscandaglio e dispositivi multimediali. Con i due chartplotter GPSMAP 8416, che Garmin consiglia di installare su una barca a motore di circa 18 metri, avrete sempre sotto controllo la cartografia e tutti i dati utili durante la navigazione. La connettività non è un problema visto che oltre al modulo Wi-Fi e ai sensori ANT integrati troviamo 4 porte Ethernet, una porta NMEA 2000 e in più porte HDMI e USB. Dal chartplotter potete scegliere di visualizzare le informazioni utili per la navigazione, per l’ormeggio, per l’ancoraggio o per la pesca semplicemente cambiando schermata. Da qui accendete il motore e le luci, controllate tutte le spie e attivate le pompe, con una grafica user friendly chiara ed intuitiva.
Così controlli il chartplotter da qualsiasi punto della barca
Con un optional geniale potrete controllare tutte le impostazioni del chartplotter con un semplice telecomando. Utilizzando il Grid 20 infatti avrete accesso remoto a tutto il sistema Garmin di bordo. Potrete governare la navigazione nei menù usando il joystick con rotazione a 360 gradi, la manopola girevole, oppure il pulsante push-to-select. E se non vi basta, con l’applicazione per smartphone Android e iOS ActiveCaptain potete connettere il vostro chartplotter GPSMAP 8416 ad un dispositivo mobile. Così avrete accesso alla strumentazione di bordo dal palmo della vostra mano, accedendo alle cartografie nautiche aggiornate istantaneamente.
Clicca qui per contattare Garmin Marine
Visitando lo stand di Garmin Marine alla Milano Yachting Week puoi scoprire tutta la strumentazione che realizza il marchio. Inoltre ti basta riempire il form mail per contattarli rapidamente e chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Condividi:
Iscriviti alla nostra Newsletter
Entra nel Club del Giornale della Vela
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Può interessarti anche
5 barche top da 13 a 22 m da vedere al Salone di Palm Beach
Dal 19 al 23 marzo, in Florida, si terrà il Palm Beach Boat Show, meta del jet set americano e uno dei saloni più importanti degli Stati Uniti. Andiamo a scoprire 5 barche che faranno il loro debutto oltreoceano. Palm
Le barche del futuro nascono qui: arriva il World Yachting Summit
Il mondo della nautica sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con nuove soluzioni che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica. Scafi foiling, catamarani e altri tipi di barca stanno cambiando lo scenario. In questo contesto, il World Yachting Summit
7 barche (16-28 metri) da non perdere al Cannes Yachting Festival
I saloni nautici sono sempre un’occasione d’oro sia per coloro alla ricerca di un nuovo scafo, sia per coloro cui piace sognare e fantasticare camminando lungo i moli. Novità, accessori, barche nuove e scafi d’eccezione in abbondanza. Unico problema, talvolta,
Cannes 2024, 8 barche assolutamente da non perdere (14 – 16 m)
Il Cannes Yachting Festival 2024 è sempre più vicino e, con la manifestazione che si terrà dal 10 al 15 settembre, vogliamo offrirvi un’altra overview delle barche che, a nostro avviso, sarebbe il caso di non perdere… Vi abbiamo già