Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una serie limitata pensata su misura. Nasce nel 2017 da un’intuizione di Jorge Martins. Il primo modello è stato presentato quest’anno. Si tratta del ROM 28, uno scafo di soli 7,80 metri. Ma non lasciatevi ingannare dalle dimensioni contenute, perché il livello di personalizzazione è tale che non ci sarà mai una barca uguale all’altra. Una produzione in serie limitata nel vero senso della parola, dal momento che di questa linea ne saranno realizzate solo 20 unità. Sta proprio qui la chiave di lettura che Jorge Martins ha voluto dare a ROM Boats, dove ROM l’acronimo di “rebuild ocean motivation”.
Rom 28
Nulla è stato lasciato al caso. Anche la scelta del cantiere dove avviare la produzione. Situato ad Aveiro, in Portogallo, è stato scelto dall’imprenditore proprio perché qui ha trovato le maestranze in grado di soddisfare le sue esigenze. Con un passato che lo ha visto ricoprire anche il ruolo di Ceo di Capgemini Portugal, Martins era, infatti, alla ricerca di una barca sotto i 10 metri ma con la possibilità di poter essere personalizzata. Come spesso accade in questi casi, non trovando nulla sul mercato, ha deciso che faceva prima a realizzarla per conto proprio.
Rom 28: la barca full-custom
Il primo esemplare sceso in acqua nel 2020 ed è stato pensato e concepito attorno alle esigenze del fondatore del cantiere. Le altre saranno completamente diverse e saranno realizzate seguendo le indicazioni e le richieste specifiche in termini di materiali, finiture e tonalità cromatiche dei clienti. Dal punto di vista dell’architettura navale, il progetto del ROM 28 porta la firma di Barracuda Yacht Design, studio con base a Madrid, il cui fondatore, Inigo Toledo, vanta una lunga esperienza nel campo dello yacht design, compresa anche una presenza nella sfida iberica all’America’s Cup del 2007.
Omologato per il trasporto di 8 persone, questo runabout cala il suo asso alla voce prestazioni. Le potenze entrobordo installabili sono comprese tra i 250 e 450 cavalli. In quest’ultimo caso, il ROM 28 è accreditato di una velocità massima di 40.3 nodi. Il pozzetto prevede la postazione di guida abbinata a una seduta a due posti e completa di strumentazione touch screen di ultima generazione posizionata sul lato di dritta.
Quest’ultima risulta ben protetta da vento e acqua grazie all’ampio parabrezza avvolgente. Gli ospiti hanno inoltre a disposizione una seduta sul lato di sinistra accanto alla timoneria, alla quale si aggiunge un divanetto da tre posti ricavato nella zona adiacente. Completano le dotazioni di questo modello due prendisole ricavati in corrispondenza del vano motore. Sottocoperta è stata ricavata una piccola dinette con wc a scomparsa.
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Qualche settimana fa ho visto una barca come questa a Monaco e l’ho trovata assolutamente fantastica per una barca di queste dimensioni. Non conoscevo il marchio, sembra che sia un nuovo cantiere navale in Portogallo. .
Qualche settimana fa ho visto una barca come questa a Monaco e l’ho trovata assolutamente fantastica per una barca di queste dimensioni. Non conoscevo il marchio, sembra che sia un nuovo cantiere navale in Portogallo.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
3 commenti su “Che stile il Rom 28! La piccola portoghese full-custom da 40 nodi”
Rom 28. Di che stile si parla? Orrenda è ancora un complimento!
Qualche settimana fa ho visto una barca come questa a Monaco e l’ho trovata assolutamente fantastica per una barca di queste dimensioni. Non conoscevo il marchio, sembra che sia un nuovo cantiere navale in Portogallo. .
Qualche settimana fa ho visto una barca come questa a Monaco e l’ho trovata assolutamente fantastica per una barca di queste dimensioni. Non conoscevo il marchio, sembra che sia un nuovo cantiere navale in Portogallo.