Manutenzione, ecco la check list per farsi trovare pronti al ritorno in mare

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

manutenzione-barca

Dopo avervi parlato dei problemi che potrebbero esserci a bordo dopo un lungo periodo di inattività della barca, andiamo a vedere quali sono invece le operazioni di manutenzione ordinaria per prepararci al ritorno in mare, speriamo il più presto possibile. Scorri la lista e controlla se hai già provveduto a fare questi lavori. Prima di tornare in acqua per la bella stagione è importante dedicare un po’ di tempo alla barca per la manutenzione ordinaria, che allunga la vita delle attrezzature, degli interni e di tutto l’equipaggiamento.

Per gli interni…

untitled-2Elimina l’umidità – Operazione semplice ed efficace grazie al deumidificatore Sanidry. Non usa elettricità, una membrana traspirante cattura l’umidità presente nell’aria assorbendo il vapore acqueo. Sostituisci la membrana ogni 6 settimane.

SCOPRI QUI

 

grasso-2Lubrifica le parti meccaniche – soprattutto in ambiente marino le parti meccaniche sono esposte a ruggine e corrosioni, individuarle e curarle è indispensabile.

SCOPRI QUI

 

 

 

detergente-sentina-bilge-sentidekPulisci facilmente la sentina – Elimina in maniera durevole fango melma e acqua contaminata da olii. Sul mercato si trovano numerosi detergenti ad altissimo potere emulsionante che puliscono in poco tempo la sentina ed eliminano i cattivi odori

 

 

…e in coperta:

spray-teflon2

Lucida le parti in metallo – un buon spray al teflon è perfetto per mantenere lucida l’attrezzatura di coperta in metallo come candelieri, pulpiti e scalette

 

 

 

copriwinchCopri i tuoi winch– I winch sono sottoposti a sforzi meccanici notevoli e la loro revisione va effettuata periodicamente, ma con dei semplici copriwinch si riduce la manutenzione ordinaria e si evita di doverli lucidare con l’arrivo della bella stagione.

 

 

coprimotore-fuoribordo-oceansouth-2-4-tempi-top-quality-testa-motoreCoprire il motore – sarà divertente realizzarlo anche da soli o commissionarlo a un tappezziere. Si applica sulla calotta del fuoribordo per ripararlo da sole e pioggia ed eventuali residui che potrebbero penetrare e danneggiare le parti interne. L’interno è consigliabile che sia felpato per non segnare la vernice in caso di urto.

 

AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!

Sostienici anche su Giornale della VELA Top Yacht Design!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Rottamare il motore della barca: ecobonus fino al 10 giugno

L’ecobonus nautico, pensato per incentivare la sostituzione dei vecchi motori a scoppio con più moderni e sostenibili propulsori elettrici, sembra navigare ancora troppo lento. La rotta è segnata, ma la burocrazia e qualche incertezza operativa continuano a frenarne la marcia.

MF 1295 ext

Quanto costa davvero una barca a motore – VIDEO

Merry Fisher 1295 Coupé – Esterni Perché arrivare a determinare il prezzo finale di una barca da comprare nuova sembra sempre così difficile? Oggi vi sveliamo qualche informazione utile per arrivare, più facilmente, a determinare il prezzo di una barca.

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.