Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo avervi parlato dei problemi che potrebbero esserci a bordo dopo un lungo periodo di inattività della barca, andiamo a vedere quali sono invece le operazioni di manutenzione ordinaria per prepararci al ritorno in mare, speriamo il più presto possibile. Scorri la lista e controlla se hai già provveduto a fare questi lavori. Prima di tornare in acqua per la bella stagione è importante dedicare un po’ di tempo alla barca per la manutenzione ordinaria, che allunga la vita delle attrezzature, degli interni e di tutto l’equipaggiamento.
Per gli interni…
Elimina l’umidità – Operazione semplice ed efficace grazie al deumidificatore Sanidry. Non usa elettricità, una membrana traspirante cattura l’umidità presente nell’aria assorbendo il vapore acqueo. Sostituisci la membrana ogni 6 settimane.
Lubrifica le parti meccaniche – soprattutto in ambiente marino le parti meccaniche sono esposte a ruggine e corrosioni, individuarle e curarle è indispensabile.
Pulisci facilmente la sentina – Elimina in maniera durevole fango melma e acqua contaminata da olii. Sul mercato si trovano numerosi detergenti ad altissimo potere emulsionante che puliscono in poco tempo la sentina ed eliminano i cattivi odori
…e in coperta:
Lucida le parti in metallo – un buon spray al teflon è perfetto per mantenere lucida l’attrezzatura di coperta in metallo come candelieri, pulpiti e scalette
Copri i tuoi winch– I winch sono sottoposti a sforzi meccanici notevoli e la loro revisione va effettuata periodicamente, ma con dei semplici copriwinch si riduce la manutenzione ordinaria e si evita di doverli lucidare con l’arrivo della bella stagione.
Coprire il motore – sarà divertente realizzarlo anche da soli o commissionarlo a un tappezziere. Si applica sulla calotta del fuoribordo per ripararlo da sole e pioggia ed eventuali residui che potrebbero penetrare e danneggiare le parti interne. L’interno è consigliabile che sia felpato per non segnare la vernice in caso di urto.
AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO
I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA e Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista.L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
È il momento di cambiare il fuoribordo per il tender, ma non sai che scelta fare? Sei indeciso se rimanere con l’endotermico o, magari provare un elettrico? Oggi ti facciamo vedere due fuoribordo elettrici per il tender di Remigo, motori
L’ecobonus nautico, pensato per incentivare la sostituzione dei vecchi motori a scoppio con più moderni e sostenibili propulsori elettrici, sembra navigare ancora troppo lento. La rotta è segnata, ma la burocrazia e qualche incertezza operativa continuano a frenarne la marcia.
Merry Fisher 1295 Coupé – Esterni Perché arrivare a determinare il prezzo finale di una barca da comprare nuova sembra sempre così difficile? Oggi vi sveliamo qualche informazione utile per arrivare, più facilmente, a determinare il prezzo di una barca.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.